Fred De Palma, "Una volta ancora" è il singolo n°1 dell'anno

Fred De Palma, "Una volta ancora" è il singolo n°1 dell'anno

Fred De Palma, "Una volta ancora" è il singolo n°1 dell'anno


Riascolta l'intervista a RTL 102.5, "E' stata una scommessa per me, non è il solito singolo all'italiana per scalare le classifiche"

E' "Una volta ancora" di Fred De Palma il singolo n° 1 dell'anno secondo la classifica ufficiale 2019 Fimi/Gfk. Il brano, che vede rinnovarsi la collaborazione con la cantante spagnola Ana Mena, con cui Fred De Palma aveva già firmato il successo di "D'estate non vale", è stato l'unico ad essere certificato cinque volte disco di Platino in Italia, con 160 milioni di streaming in tutto il mondo e 110 milioni di visualizzazioni del video. L'artista ha battuto anche il record di presenze al n°1 della classifica ufficiale singoli, rimanendo in vetta per otto settimane. Anche la versione spagnola della canzone, "Se illuminaba", sta scalando la classifica spagnola. "Una volta ancora" è il quarto singolo estratto da "Uebe", l'album pubblicato lo scorso 13 settembre. "Si tratta di due successi per me, non solo il traguardo raggiunto, ma averlo fatto con un genere non del tutto sdoganato. E' stata una scommessa spostarsi in un genere così poco navigato in Italia e che avesse sonorità reggaeton. Non è il classico singolo all'italiana per scalare le classifiche" dichiara Fred De Palma intervenuto ai microfoni di RTL 102.5. "Il 2020 mi vedrà al lavoro per un nuovo progetto. Il mio obbiettivo è uscire dai confini italiani e portare la mia musica fuori, sperando di mantenere i traguardi raggiunti" ha concluso il cantante. 





Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro