Francesca Michielin all'Eurovision canterà in italiano e inglese

Francesca Michielin all'Eurovision canterà in italiano e inglese

Francesca Michielin all'Eurovision canterà in italiano e inglese


La cantautrice ha svelato che "Nessun grado di separazione" diventerà "No Degree of Separation"

A due mesi esatti dalla Finale della 61esima edizione di Eurovision Song Contest che si terrà a Stoccolma il 14 maggio, Francesca Michielin fa luce sul brano che porterà in gara. Anzitutto il brano secondo classificato al Festival di Sanremo (e canzone più suonata dalle radio italiane) "Nessun grado di separazione" diventerà "No Degree of Separation". Inoltre come riporta su Twitter Eurovision Rai il brano sarà edito in tre minuti - come prevede il regolamento tassativo - e avrà in inglese solo un inciso nella seconda parte della canzone che quindi rimane in italiano.
"Mancano due mesi all'Eurovision Song Contest di Stoccolma - ha scritto Francesca sulla sua pagina Facebook ufficiale - Sono molto emozionata e onorata di rappresentare il mio paese in Europa! Ho deciso di farlo con "No Degree of Separation" e voglio raccontarvi perché Il brano che ho proposto a Sanremo, Nessun Grado di Separazione, è un brano che vuole cancellare le divisioni geografiche e culturali e invitare ad abbracciarsi tutti insieme in "una sola direzione". Siamo italiani, siamo francesi, siamo tedeschi, siamo lituani, siamo svedesi. Siamo biondi, rossi, castani. NO: siamo persone, persone con sogni, gioie, dolori, speranze. Siamo tutti uguali! Nell'amore e nella libertà. E io voglio cantare questo, in italiano, perché è la mia lingua ed è una bellissima lingua, ma anche in inglese, perché possa essere condiviso da tutti e sia un linguaggio universale. Costruiamo ponti, sempre".

Argomenti

francesca michielin

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro