Forum dell'Economia Digitale, meeting il 3 luglio a Milano

Forum dell'Economia Digitale, meeting il 3 luglio a Milano

Forum dell'Economia Digitale, meeting il 3 luglio a Milano


L'iniziativa è organizzata da Facebook Italia e Giovani Imprenditori Confindustria

Il FED, il Forum dell’Economia Digitale, torna per la terza edizione il 3 luglio al MiCo di Milano. L'iniziativa è ideata e realizzata da Facebook Italia e Giovani Imprenditori Confindustria, ed è dedicata al presente e al futuro dell’economia digitale. Dopo il successo delle prime due edizioni – ognuna delle quali ha visto sul palco circa 40 speaker e un pubblico che lo scorso anno ha superato le 2.000 persone – l’edizione 2018 si concentrerà sul tema delle competenze digitali necessarie per cogliere le opportunità offerte dai nuovi strumenti tecnologici e sostenere la crescita economica della società. Anche in questa occasione sul palco si alterneranno manager e imprenditori di successo appartenenti a settori economici diversi, esperti, accademici e personalità del mondo della cultura e dello spettacolo che daranno il loro contributo nel corso dei talk show e delle tavole rotonde in programma. Obiettivo della giornata sarà presentare al pubblico in sala punti di vista diversi e, a volte, lontani nell'interpretazione della sfida digitale, oltre a fornire spunti di riflessione per capire se l’aumento delle competenze digitali sia davvero direttamente connesso allo sviluppo tecnologico ed economico della società del nuovo millennio, nata con internet e che certamente imparerà ad invecchiare in compagnia di “sistemi intelligenti”.
“Investire non solo su infrastrutture e prodotti, ma anche sull'aggiornamento costante della forza lavoro per saper cogliere tutte le opportunità diventa un passo essenziale per ogni azienda" ha commentato Luca Colombo, Country Director di Facebook Italia, “il 70% delle piccole e medie imprese su Facebook, ad esempio, dichiara come in fase di assunzione le competenze digitali e l’utilizzo dei social network siano più importanti della scuola frequentata dal candidato”. Così, invece, Alessio Rossi, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria: “vogliamo rimettere al centro il lavoro, specie dei giovani e valorizzarlo anche con incentivazione fiscale, e un piano per la formazione continua e a lungo termine perché se nella fabbrica tradizionale le mansioni mutavano ogni 20 anni, oggi questo arco di tempo si è ridotto a tre-cinque anni”


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio