Forte vento in diverse zone d’Italia, particolarmente colpita la Lombardia, due feriti nell’hinterland milanese

Forte vento in diverse zone d’Italia, particolarmente colpita la Lombardia, due feriti nell’hinterland milanese

Forte vento in diverse zone d’Italia, particolarmente colpita la Lombardia, due feriti nell’hinterland milanese


Raffiche fino a 90 Km/h a Milano, pesanti disagi nell’hinterland. Due i feriti. Il forte vento ha colpito diverse zone d’Italia

Una mattinata di forte vento ha interessato diverse zone d’Italia e particolarmente colpito la Lombardia, che ha subito i danni peggiori. Il bilancio parla di almeno tre feriti, due sono gravi. Molti i disagi a Milano, danni segnalati anche nelle province di Varese, Como e Monza Brianza. Le raffiche hanno interessato anche Piemonte e valle d’Aosta. Sul Gran Paradiso il vento ha soffiato a 220 Km/H. Problemi anche in Campania e in Sardegna. Sono stati 400 gli interventi dei vigili del fuoco a causa delle forti raffiche di vento in tutta Italia.


Lombardia

La regione che paga i danni peggiori delle forti raffiche di vento è la Lombardia. Una coppia è stata travolta da un albero. Lui è grave. È successo a Rho, nell’hinterland milanese. L’uomo, di 64 anni, è stato trasportato d’urgenza allo spedale. I due stavano passeggiando in piazza della Libertà quando sono stati colpiti. Lui è finito all’ospedale, mentre lei è rimasta colpita di striscio da alcuni rami. Particolarmente colpita Milano. Le forti raffiche hanno divelto una parte del tetto della Stazione Centrale. La situazione non ha creato particolari disagi. I convogli hanno viaggiato regolarmente e non è segnalato alcun disagio alle persone che in quel momento si trovavano all’interno della stazione. Il comune di Milano ha deciso, per precauzione di chiudere il Castello Sforzesco e il cortile di Palazzo Reale. Così come sono stati chiusi i parchi cittadini. A Settala, nella periferia Est del capoluogo lombardo, un agricoltore di 76 anni è rimasto ferito dalla caduta di due alberi, riportando una frattura ad un piede e un trauma cranico. Federica Panicucci è stata colpita da una grossa tegola mentre si trovava in macchina. La conduttrice è rimasta illesa. Sempre a causa delle forti raffiche che hanno divelto il tetto di un asilo è stato evacuato l’asilo di Segrate. Un albero è crollato in un parco a Cremona provocando la fuga di una scolaresca. In provincia di Como, a Carimate è caduta la copertura di un condominio, un tetto è volato a Lomazzo, mentre a Mariano Comense il vento ha sradicato almeno tre alberi. Incendi della vegetazione anche a Solbiate Comasco. In provincia di Varese invece è stata sospesa l’attività nell’hub tamponi di Laveno Mombello.


Il vento nelle altre regioni

Oltre alla Lombardia il vento ha creato disagi in Piemonte. Nel torinese sono segnalati danneggiamenti ai tetti di diversi edifici. Due scuole di Avigliana, in valle di Susa, sono state evacuate per precauzione. Tragedia sfiorata, invece a Nichelino, alle porte di Torino, per il crollo parziale di un capannone sono rimaste danneggiate tre automobili. Nel capoluogo piemontese invece le raffiche di Foehn hanno portato ad un innalzamento delle temperatura. La colonnina di mercurio è balzata a 17 gradi, un valore anomalo per il periodo. Sulle Alpi sono state segnalate raffiche da uragano: a Ceresole Reale, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, la stazione meteorologica Gran Vaudana ha registrato una raffica di 212 chilometri orari. Il forte vento che sta sferzando la Sardegna, soprattutto in Gallura ha causato disagi nei collegamenti marittimi con la Penisola e con la Corsica. Forte vento anche in Campania dove sono salatati i collegamenti con le isole.



Argomenti

Lombardia
vento

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura