Float, il nuovo cortometraggio su Disney+ per la giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo

Float, il nuovo cortometraggio su Disney+ per la giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo

Float, il nuovo cortometraggio su Disney+ per la giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo


Oggi, 2 aprile, la Disney ha deciso di rendere disponibile Float sulla propria piattaforma Disney+

Float

Float” fa parte di Spark-Shorts, un progetto, prodotto dalla Pixar Animation Studios, che comprende una serie di cortometraggi animati indipendenti americani. Scritto e diretto da Bobby Rubio e prodotto da Krissy Cababa, è stato caricato su Disney+, piattaforma streaming della Disney resa disponibile in Italia il 24 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo. La storia è molto semplice e si sviluppa in appena sette minuti raccontando il percorso di accettazione reciproco di due persone. I protagonisti sono, infatti, un padre e suo figlio che, improvvisamente, mostra di avere una capacità fuori dal comune: è in grado di volare (da cui il titolo “float” che significa “galleggiare”). Il bambino, dunque, comincia a prendere il volo, spaventando tutti i vicini per questa sua caratteristica fuori dal comune. Il cortometraggio si concentra, quindi, sull’accettazione da parte del padre di questa sua abilità quando diventa troppo evidente e predominante da poter essere nascosta. Egli, infatti, teme il giudizio altrui e vuole tenere il figlio al sicuro. La sua eccessiva premura, che nasconde una difficile accettazione del figlio per quello che è, lo porta a plasmare il bene che gli vuole in maniera diversa: cercando di cambiarlo. Il volo è stata identificata dal regista come la metafora perfetta dell’autismo poiché rappresenta la diversità in maniera diretta e positiva. Mentre tutti camminano, il bambino è in grado di volare. La storia prende vita dalla mano di Bobby Rubio e dalla sua esperienza personale in quanto il suo stesso figlio è autistico. Rubio ha voluto incoraggiare e dare forza sia al figlio che a tutti i bambini di colore rappresentando una famiglia filippino-americana. “Il corto è una celebrazione di quello che le persone sono e non di quello che vorrebbero essere”, ha commentato il produttore Krissy Cababa. 

Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo: “Light it up blue”

L’autismo è un disturbo del neuro-sviluppo che porta alla costruzione di una propria vita interiore e ad una perdita di contatto con la realtà che si manifesta in una serie di comportamenti osservabili nell’individuo che ne è affetto. Non esiste una cura e ogni individuo manifesta comportamenti diversi. Questa giornata mondiale è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU e ha l’obiettivo di sensibilizzare gli Stati incoraggiandoli a adottare misure per le persone con autismo in tutto il mondo. Le singole organizzazioni dedicate, per l’occasione, attuano numerose iniziative: la più celebre è “Light it up blue”, organizzata dall’organizzazione scientifica e di volontariato “Autism Speaks” (Stati Uniti), che si rivolge a tutte le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo. Lo scopo è far sì che, in ogni angolo del pianeta, si illuminino di blu alcuni monumenti o edifici caratteristici a titolo simbolico e rappresentativo: si vuole ricordare che l’autismo non è una malattia per cui si prescrive una cura ma una sindrome che riguarda l’essere stesso della persona e rende, chiunque ne sia affetto, unico. Nel corso delle varie edizione ad illuminarsi di blu sono stati edifici come l’Empire State Building di New York e monumenti come il Cristo Redentore di Rio de Janeiro e l’Arco di Costantino a Roma. 



Argomenti

autismo
cortometraggio
disney
float

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo