Flat tax, Gualtieri, confermata ma senza scatto nuova soglia

Flat tax, Gualtieri, confermata ma senza scatto nuova soglia

Flat tax, Gualtieri, confermata ma senza scatto nuova soglia


Sull'IVA il ministro dice no ad un aumento ma non esclude possibili ritocchi

Il ministro dell'economia e delle finanze Roberto Gualtieri è tornato a parlare dell'imminente manovra economica, confermandone il volume complessivo di trenta miliardi. "Il governo non ha presentato ancora nessun piano, inviterei tutti alla calma". Sull'IVA, tema cardine della legge di bilancio, l'obiettivo è bloccarne l'eventuale aumento "attraverso rimodulazione selettiva o altri meccanismi"spiegando che lo stop all’aumento dell’Iva è “una sfida che vogliamo onorare”. Tra i temi toccati dal titolare del dicastero di via XX Settembre, anche la possibilità di fornire incentivi a chi utilizza metodi di pagamento elettronici, un aumento degli investimenti pubblici e la creazione di "un grande fondo alla tedesca, nell'ottica della transizione ecologica dell'economia", quello che Gualtieri ha chiamato "Green New Deal". Sulla flat tax, "non è un mistero che io non sia un fan di questa misura, la reputo non giusta. Ma poichè non è serio cambiare le carte in tavola da un'anno all'altro in modo troppo radicale, la misura fino a 65mila euro viene confermata. Ma io vorrei non far scattare la nuova ulteriore soglia" fino a 100mila euro. Tra le altre misure che sono allo studio, Gualtieri conferma il taglio delle rette per gli asili nido e la costruzione di nuovi, nessun taglio per sanità e scuola, promette. L'ex europarlamentare dem ha poi scherzato dicendo: "Quando ho giurato il cinque settembre sapevo che mi avevano chiamato per trovare ventitré miliardi in ventitré giorni”.

Argomenti

Economia
Flat Tax
Gualtieri
IVA
Manovra

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo