Finalmente Sanremo, su RTL 102.5 si vota il brano radiofonico

Finalmente Sanremo, su RTL 102.5 si vota il brano radiofonico

Finalmente Sanremo, su RTL 102.5 si vota il brano radiofonico


In collaborazione con EarOne la classifica dei Big e dei Giovani

RTL 102.5, in collaborazione EarOne, lancia la classifica per premiare i protagonisti radiofonici del Festival.
La radio più ascoltata d’Italia fornirà un nuovo punto di vista in termini di gradimento delle canzoni in gara sulla base di un duplice criterio: da un lato la votazione degli ascoltatori su rtl.it, dall’altro i dati di airplay stilati da EarOne, la società italiana che fornisce servizi di classifiche e rilevazioni airplay in tempo reale, partner ormai consolidato dell'industria musicale. I dati di airplay considerano un campione rappresentativo di circa 150 emittenti del panorama radiofonico comprensivo di radio nazionali/regionali/locali e forniscono un'indicazione sui brani più graditi dalle radio, ovvero ogni canzone in gara riporta un punteggio determinato dal numero di passaggi in onda su ciascuna emittente ponderato con il dato di audience dell'emittente stessa per fascia oraria e per giorno della settimana. 

GLI APPUNTAMENTI SOCIAL
Dal 5 al 10 febbraio ogni giorno collegamenti social e aggiornamenti continui sul sitowww.rtl.it con articoli e interviste direttamente dalla Sala Stampa e dalla postazione di RTL 102.5. Le attività cross-mediali tra radio, social e sito si concentreranno su curiosità, foto e video in tempo reale su tutti i protagonisti del Festival per vivere in prima persona e ovunque le emozioni di Sanremo. Su Facebook (1.660.000 utenti),Twitter (742.000 utenti) e Instagram (374.000 utenti) aggiornamenti minuto per minuto su tutto quello che succederà sul palco e nel backstage.

GLI APPUNTAMENTI IN RADIOVISIONE
I programmi di RTL102.5 in diretta da Sanremo saranno: “The Flight” dalle 15.00 alle 17.00 con la Zac (Alessandra Zacchino) e Federica Gentile , a seguire, dalle 17.00 alle 19.00 “Password” con   Nicoletta e Mauro Coruzzi. Sabato 10  dalle 13.00 alle 15.00  arriveranno Fernando Proce e Cristiano Malgioglio a portare scompiglio.

 In tutti i programmi, oltre a tutti i protagonisti del Festival, faranno le loro incursioni Pio e Amedeo, Michele Monina e Luca Dondoni.

 Da martedì 6 a sabato 10 febbraio dalle 21 andrà in onda il programma speciale “FINALMENTE SANREMO” ovvero il commento a tutte le serate del Festival che sarà affidato a Gigio D’Ambrosio, Laura Ghislandi, il Conte Galé, Paolo Cavallone e Alberto Dandolo con l’aggiunta della schiettezza di Mara Maionchi e  Alberto Salerno, marito di Mara e grande autore musicale.

 Il programma serale sarà trasmesso a reti unificate anche su RADIO ZETA che sarà invece presente a Sanremo con un proprio programma in diretta “Una Zeta a Pois” dalle 9.00 alle 12.00 con Manila Nazzaro e Valeria Graci.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio