Filippo Timi e Francesco Scianna su RTL 102.5: “Il Filo Invisibile è un film importante perché fa capire che una famiglia omogenitoriale crea gli stessi disastri di una famiglia eterosessuale"

Filippo Timi e Francesco Scianna su RTL 102.5: “Il Filo Invisibile è un film importante perché fa capire che una famiglia omogenitoriale crea gli stessi disastri di una famiglia eterosessuale"

Filippo Timi e Francesco Scianna su RTL 102.5: “Il Filo Invisibile è un film importante perché fa capire che una famiglia omogenitoriale crea gli stessi disastri di una famiglia eterosessuale"


Questa mattina durante “W L’Italia”, Filippo Timi e Francesco Scianna hanno parlato de “Il Filo Invisibile”, il film disponibile su Netflix dal 4 marzo

Francesco Scianna e Filippo Timi sono stati ospiti questa mattina in “W L’Italia” e hanno parlato del film “Il Filo Invisibile” in cui interpretano una coppia omogenitoriale.

IL RAPPORTO TRA FRANCESCO SCIANNA E FILIPPO TIMI

Francesco Scianna e Filippo Timi si conoscevano già da prima del film? “Ci siamo baciati, siamo usciti insieme, l’ho fatto sentire mio marito in qualche modo. Uno dei momenti più belli è stato quando abbiamo dormito insieme nella scena”, ha raccontato Scianna.
Un tema quasi sempre affrontato come problematica, invece qui era una commedia”, ha aggiunto Timi.
Quando ci siamo visti al provino non ci siamo dovuti dir nulla, come attori non ci siamo messi a costruire cose finte, è stato tutto naturale. Anche il fatto di comunicarsi un innamoramento, una gelosia o un dolore, ti senti a casa quando hai un collega così aperto e vero”, ha raccontato Francesco Scianna.

“IL FILO INVISIBILE”: IL FILM DAL 4 MARZO SU NETFLIX

Il filo invisibile rappresenta l’amore? “È l’amore, quei legami che ci fanno stare uniti ma che non si possono vedere”, ha detto Filippo Timi. “È la storia di una famiglia omogenitoriale con un figlio meraviglioso, interpretato da un grandissimo Francesco Gheghi, e io ho un marito meraviglioso che è Filippo Timi. Potrete vedere tutto il 4 marzo su Netflix”, ha raccontato Francesco Scianna.
Il Filo Invisibile” è un viaggio per questa famiglia, per la coppia e per il figlio della coppia che a sua volta scoprirà l’amore. “L’amore si manifesta in questa famiglia attraverso delle dinamiche molto belle”, ha raccontato Scianna. “Una famiglia con difficoltà comuni, c’è un grande ascolto e un grande rispetto delle emozioni degli altri. La cosa bella è che il figlio insegna ai genitori, in qualche modo abbiamo fatto un bel lavoro come papà”.
Nel film, prodotto da Viola Prestieri Valeria Golino, non si affronta l’argomento che tratta della difficoltà di inserimento di un figlio di due padri nella vita quotidiana in modo pesante. “Quando hai un figlio ci sono tante paure, quando hai un ragazzo davanti a te è la vita, tu gli vuoi bene. Il film è molto importante perché ti fa capire che una famiglia omogenitoriale crea gli stessi disastri di una famiglia eterosessuale”, ha raccontato Filippo Timi. “È difficile continuare ad amarsi, crescere un figlio è faticoso. I genitori sono figli che hanno avuto altri figli, si impara. Per fortuna arrivano i nonni a un certo punto. Mio padre mi avrà detto tre parole nella sua vita, con le nipotine è un’altra cosa, li abbraccia”.



Argomenti

Filippo Timi
Francesco Scianna
Il Filo Invisibile

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni