Federico Zampaglione, frontman dei Tiromancino, in collegamento con RTL 102.5: “Da un punto di vista artistico è una situazione un po’ strana”

Federico Zampaglione, frontman dei Tiromancino, in collegamento con RTL 102.5: “Da un punto di vista artistico è una situazione un po’ strana”

Federico Zampaglione, frontman dei Tiromancino, in collegamento con RTL 102.5: “Da un punto di vista artistico è una situazione un po’ strana”


Il cantautore sta cercando di scrivere nel corso della sua quarantena e ammette di avere qualche difficoltà

“Vengo distratto da pensieri”

Federico Zampaglione, frontman dei Tiromancino, sta passando la quarantena in modo particolare pur cercando di continuare a farsi forza: “È una situazione un po’ strana, non riesco a concentrarmi al 100% per scrivere delle nuove canzoni” ha spiegato il cantautore in collegamento su RTL 102.5, il quale fa sapere di vivere questo periodo come un “momento di studio in cui riesco a suonare molte canzoni di altri artisti, musica di vario genere”. Federico Zampaglione non nasce come cantante, infatti “io nasco più come chitarrista, solo successivamente questa idea di scrivere canzoni è diventata un obiettivo importante”. Il cantautore ama la varietà e ha sempre cercato di sperimentarsi con vari generi musicali: “Lo faccio per passione”. Oltre la musica, sua prima passione, Federico in quarantena non rinuncia allo sport, il pugilato: “Salgo sul terrazzo e mi alleno” ha raccontato.

“Immagini che lasciano il segno”

Una delle canzoni a cui è maggiormente legato è quella scritta, insieme a suo fratello, per la figlia Linda a cui ha dedicato parole piene di amore. La canzone si intitola “Immagini che lasciano il segno” ed una parte del testo recita “Tu inventi il tuo cielo tra linee di colore, tu che hai dato alla mia vita il suono del tuo nome, tu che hai trasformato tutto il resto in uno sfondo, tu della mia esistenza sei l’essenza”. La figlia Linda, nata dalla relazione con l’attrice Claudia Gerini, ha dieci anni e Federico ha voluto raccontare un simpatico aneddoto: “Io e la mia compagna abbiamo deciso di girare un cortometraggio un po’ noir con l’IPad per una settimana e mia figlia di dieci anni ci ha fatto il montaggio con grande facilità”. Il cantautore si è sempre stupito di come il tempo passi veloce “in particolare con i figli, in un attimo li vedi crescere”.

“La musica mi ricorda gli anni più incredibili della mia vita”

Oltre che musicista e cantautore, Federico Zampaglione è anche regista e sceneggiatore, anche se “la musica resta sempre il mio primo amore, quando mi immergo in un disco, in un tour, mi sento a casa” ha spiegato, sottolineando che anche le altre attività “le faccio con passione, ma la musica mi ricorda gli anni più incredibili della mia vita”. Le canzoni dei Tiromancino, infatti, sono in grado di dare forma a vere e proprie immagini con le sole parole, e questo, potrebbe essere dovuto al fatto che Federico è anche un regista: “Nella canzone “L’ultimo treno della notte” si crea l’immagine cinematografica di un amore che si allontana sopra al treno, volevo dare questa sensazione”.

“È un grande momento di sospensione”

Questo momento dà la sensazione di essere “un grande momento di sospensione in cui le giornate diventano molto somiglianti però c’è un po’ di spazio in più per riflettere, per pensare oltre che per rientrare in contatto con alcune parti di noi stessi” ha spiegato Federico, fortemente convinto che il peggio sia passato: “Siamo in attesa di vedere questo virus che perde forza, il peggio è passato e ci sta un senso di positività”. Prima di salutare gli ascoltatori di RTL 102.5 il cantautore ha voluto regalare queste parole: “La lunga notte comincia a scemare, si vede da lontano un po’ la luce del sole. Bisognerà rispettare una serie di cose per evitare la risalita del contagio come mascherine e distanza di sicurezza, abbiamo dimostrato di essere responsabili e di reagire con serietà, adesso bisogna continuare un altro po’, la scienza ci verrà incontro e ci lasceremo tutto alle spalle”.



Argomenti

coronavirus
federico zampaglione
immagini che lasciano il segno
tiromancino

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star