Falso sito sul reddito di cittadinanza, ci cascano in 500mila

Falso sito sul reddito di cittadinanza, ci cascano in 500mila

Falso sito sul reddito di cittadinanza, ci cascano in 500mila


Mezzo milione di persone ha consultato il sito "Imps", l'idea satirica di Ars Digitalia

Mentre continua la discussione su diversi punti della manovra del governo Lega-M5s, si continua a parlare del reddito di cittadinanza, ovvero dell’aiuto economico che il Movimento 5 Stelle intende destinare a 5,5 milioni di italiani senza reddito, o con redditi troppo bassi. In questi giorni, su un sito, uno dei punti cardine della manovra è diventato una “beffa”. La società di comunicazione Ars Digitalia ha creato un sito, sviluppandolo con una grafica molto simile a quella dell’Inps, ma dandogli un nome che trae in inganno: “Imps”. E’ nato così un portale che ironizza sul provvedimento, che ad oggi ha ancora tempi e modalità di erogazione incerti. Aprendo il sito, appare un form attraverso cui è possibile inserire i propri dati e inoltrare la richiesta del reddito di cittadinanza. Dopo aver completato tutti gli step, però, compare un errore. In fondo al sito satirico si legge: “La sicurezza, in questo caso, passa attraverso la corretta informazione”. Nel “tranello” del sito satirico sono già cascate 500mila persone.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill