Facebook presenta reclamo contro l'ordinanza di riattivare il profilo di Casapound

Facebook presenta reclamo contro l'ordinanza di riattivare il profilo di Casapound

Facebook presenta reclamo contro l'ordinanza di riattivare il profilo di Casapound


"Da loro odio organizzato, hanno violato le nostre regole", fa sapere un portavoce del social network

Facebook ha presentato un reclamo contro l'ordinanza del Tribunale di Roma che il 12 dicembre scorso aveva ordinato al social di riattivare gli account di CasaPound. "Ci sono prove concrete che CasaPound sia stata impegnata in odio organizzato e che abbia ripetutamente violato le nostre regole. Per questo motivo abbiamo presentato reclamo", fa sapere un portavoce di Facebook. "Non vogliamo che le persone o i gruppi che diffondono odio o attaccano gli altri sulla base di chi sono utilizzino i nostri servizi, non importa di chi si tratti. Per questo motivo abbiamo una policy sulle persone e sulle organizzazioni pericolose che vieta a coloro che sono impegnati in 'odio organizzato' di utilizzare i nostri servizi", dichiara il portavoce di Facebook. "Partiti politici e candidati, così come tutti gli individui e le organizzazioni presenti su Facebook e Instagram, devono rispettare queste regole, indipendentemente dalla loro ideologia". Il reclamo di Facebook è contro l'ordinanza con cui il 12 dicembre il tribunale civile di Roma ha ordinato al social network la riattivazione immediata della pagina Facebook di CasaPound, oltre che del profilo personale e della pagina pubblica dell'amministratore Davide Di Stefano. Tali account erano stati disattivati da Facebook il 9 settembre.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Donald Trump,   Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

    Donald Trump, Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

  • Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

    Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta