Facebook, multa Gb per il caso Cambridge Analytica

Facebook, multa Gb per il caso Cambridge Analytica

Facebook, multa Gb per il caso Cambridge Analytica


Uno studio scopre che le app Android cedono dati a Google e Facebook

Doppia tegola per Facebook. La Gran Bretagna presenta il conto da pagare per il caso Cambridge Analytica, una multa di 500mila sterline, mentre l'Europarlamento chiede di effettuare un'ispezione per valutare il livello di protezione dei dati personali degli utenti. Un tesoretto sempre piu' sotto assedio. Un'indagine dell'Universita' di Oxford svela che la stragrande maggioranza delle app gratuite sul negozio digitale di Android trasmette informazioni degli utenti a Google, Facebook e altri giganti del web. La multa dell'authority britannica sulla comunicazione (Ico), gia' preannunciata, non supera le 500mila sterline, massimo previsto dalle norme in vigore nel Regno prima dell'introduzione nel maggio scorso di una nuova legge europea sulla privacy piu' severa (Gdpr). Lo stesso organismo l'ha giudicata incongrua viste le dimensioni economiche della societa' di Mark Zuckerberg. L'Ico ha stabilito che la piattaforma consenti' "fra il 2007 e il 2014" l'accesso ai dati "senza il chiaro consenso degli utenti", inclusi oltre un milione di britannici. E ne ha sancito "la grave violazione" della legge."Non siamo d'accordo con alcune delle conclusioni", spiega un portavoce di Facebook ribadendo che la societa' ha gia' riconosciuto che avrebbe "dovuto fare di piu' per indagare su Cambridge Analytica e prendere provvedimenti nel 2015".





Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni