Facebook, multa Gb per il caso Cambridge Analytica

Facebook, multa Gb per il caso Cambridge Analytica

Facebook, multa Gb per il caso Cambridge Analytica


Uno studio scopre che le app Android cedono dati a Google e Facebook

Doppia tegola per Facebook. La Gran Bretagna presenta il conto da pagare per il caso Cambridge Analytica, una multa di 500mila sterline, mentre l'Europarlamento chiede di effettuare un'ispezione per valutare il livello di protezione dei dati personali degli utenti. Un tesoretto sempre piu' sotto assedio. Un'indagine dell'Universita' di Oxford svela che la stragrande maggioranza delle app gratuite sul negozio digitale di Android trasmette informazioni degli utenti a Google, Facebook e altri giganti del web. La multa dell'authority britannica sulla comunicazione (Ico), gia' preannunciata, non supera le 500mila sterline, massimo previsto dalle norme in vigore nel Regno prima dell'introduzione nel maggio scorso di una nuova legge europea sulla privacy piu' severa (Gdpr). Lo stesso organismo l'ha giudicata incongrua viste le dimensioni economiche della societa' di Mark Zuckerberg. L'Ico ha stabilito che la piattaforma consenti' "fra il 2007 e il 2014" l'accesso ai dati "senza il chiaro consenso degli utenti", inclusi oltre un milione di britannici. E ne ha sancito "la grave violazione" della legge."Non siamo d'accordo con alcune delle conclusioni", spiega un portavoce di Facebook ribadendo che la societa' ha gia' riconosciuto che avrebbe "dovuto fare di piu' per indagare su Cambridge Analytica e prendere provvedimenti nel 2015".





Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza