Faber Nostrum, la scena indie canta De André

Faber Nostrum, la scena indie canta De André

Faber Nostrum, la scena indie canta De André


Dagli Zen Circus a Motta, da Gazzelle agli Ex-Otago, il 26 aprile esce un album tributo a Faber con alcuni tra i più importanti artisti indipendenti italiani

Zen Circus, Motta, Canova, Gazzelle, Ex-Otago, Lo Stato Sociale. Potrebbero essere i nomi sul cartellone di un importante festival di musica indipendente italiana e invece sono alcuni degli artisti che insieme hanno collaborato allo stesso disco: "Faber Nostrum", un album di cover del Maestro Fabrizio De André. Il progetto, in uscita il 26 aprile, ha visto sedici artisti della nuova scena musicale italiana rileggere alcuni classici del cantautore genovese. Per scoprire la tracklist e altre info sul disco è stato creato un sito con l'immagine della copertina dell'album dove basta cliccare sui singoli disegni degli artisti coinvolti per scoprire tutti i contenuti. Una prima anticipazione di "Faber Nostrum" c'era stata qualche mese fa quando, in occasione del ventesimo anniversario della morte di Fabrizio De André, Colpesce aveva pubblicato la sua versione de "La canzone dell'amore perduto". Il secondo singolo estratto sarà, invece, "Inverno", incisa da I Ministri, in uscita venerdì prossimo, il 15 marzo.
Ecco gli artisti che faranno parte del disco e i brani che hanno reinterpretato:Vasco Brondi - Smisurata Preghiera
Gazzelle - Sally
I Ministri - Inverno
Cimini feat. Lo Stato Sociale - Canzone per l'estate
Artù - Cantico dei drogati
Ex-Otago - Amore che vieni amore che vai
Fadi - Rimini
Willie Peyote - Il bombarolo
The Zen Circus - Hotel Supramonte
Pinguini Tattici Nucleari - Fiume Sand Creek
Canova - Il suonatore Jones​
The Leading Guy - Se ti tagliassero a pezzetti
La Municipal - La canzone di Marinella
Colapesce - Canzone dell'amore perduto
Motta - Verranno a chiederti del nostro amore


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill