Fabbrica del Sorriso per i tumori infantili

Fabbrica del Sorriso per i tumori infantili

Fabbrica del Sorriso per i tumori infantili


Pier Silvio Berlusconi, Gerry Scotti, Pierluigi Pardo, Nadia Toffa e Federica Panicucci presentano le iniziative

In occasione della giornata mondiale contro il cancro Pier Silvio Berlusconi con Gerry Scotti, Federica Panicucci e Nadia Toffa hanno accolto Franco Mandelli (Presidente Ail), Niccolò Cantucci (Direttore Generale AIRC), Maria Serena Porcari (Vice Presidente Dynamo Camp) e Dino Amadori (Presidente Istituto Oncologico Romagnolo Onlus) per presentare i nuovi obbiettivi di Fabbrica del Sorriso promossa da Mediafriends. La tredicesima edizione di Fabbrica del Sorriso è dedicato quest'anno ai tumori infantili.
Mediafriends ha scelto di sostenere i progetti di quattro importanti associazioni: AIL, AIRC, Dynamo Camp e IOR. La campagna di promozione di Fabbrica del Sorriso andrà in onda sulle Reti Mediaset da domenica 13 a domenica 27 marzo ma ci saranno anche altre iniziative che si snoderanno lungo tutto il 2016.

Nata nel 2003 Mediafriends nel corso dei tredici anni di attività ha raccolto più di 65 milioni di euro.

Fabbrica del Sorriso organizzerà una serie di eventi distribuiti su tutto il territorio italiano, finalizzati ad alimentare la raccolta fondi.

Tra questi, si partirà il 13 febbraio 2016 con una mostra unica nel suo genere dedicata a Piero della Francesca (Piero della Francesca. Indagine su un Mito), allestita presso i Musei San Domenico di Forlì.Grazie alla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, a cui si deve la realizzazione della mostra, una percentuale sulla vendita dei biglietti andrà a sostegno della raccolta fondi Mediafriends.

Le iniziative editoriali saranno rappresentate, tra le altre, dal tradizionale Libro del Sorriso, in libreria da fine novembre.

Argomenti

fabbrica del sorriso

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro