Europa, obbligo dei test prima delle partenze dalla Cina

Europa, obbligo dei test prima delle partenze dalla Cina

Europa, obbligo dei test prima delle partenze dalla Cina Photo Credit: Fotogramma.it


Nonostante le proteste di Pechino l’Europa tira dritto e incoraggia fortemente gli Stati a introdurre, per tutti i passeggeri in partenza dalla Cina verso gli Stati membri, la richiesta di un tampone negativo condotto non oltre 48 ore prima della partenza

Chi vorrà viaggiare dalla Cina verso l'Unione avrà l'obbligo di un tampone negativo fatto prima della partenza, da ripetersi poi all'arrivo. Il meccanismo integrato europeo di risposta alle crisi (Ipcr), dopo una riunione fiume di oltre sei ore, ha annunciato che gli Stati membri sono "fortemente incoraggiati" a introdurre il requisito di un test negativo fatto 48 ore prima della partenza. Scatteranno poi altre misure di contenimento e monitoraggio, dall'analisi con sequenziamento delle acque reflue dei voli, per individuare l'insorgenza di nuove varianti, la raccomandazione di mascherina a bordo dei voli dalla Cina e altri test a campione sui viaggiatori.

INASCOLTATE LE PROTESTE DEL PAESE DEL DRAGONE

A nulla sono valse le proteste di Pechino alla vigilia contro una misura che ha definito "non scientifica" e "inaccettabile". A dispetto del fatto che solo poche settimane fa era la Cina a imporre in arrivo quarantene rigide (e costose, visto l'obbligo di usare hotel dedicati). Prima di decidere a dicembre di rinunciare alla politica della 'tolleranza zero', perseguita con insistenza nei tre anni della pandemia, e all'origine anche di violente proteste nel Paese. "Prendiamo le misure che riteniamo giustificate in linea con l'evoluzione della situazione in Cina. Si basano sulle discussioni tra i nostri esperti e scienziati", ha replicato la portavoce della Commissione Dana Spinant, in attesa che le proposte degli esperti del Comitato per la sicurezza sanitaria andassero al vaglio del meccanismo integrato europeo di risposta alle crisi (Ipcr), convocato dalla presidenza svedese dell'Ue. Punti fermi, avere un "approccio coordinato", con una "gran maggioranza di Paesi a favore dell'introduzione di test prima della partenza", emersa già alla vigilia.

L’OMS CON L’OCCIDENTE

La cautela dell'Occidente, con misure già annunciate sugli arrivi dalla Cina da Usa e, tra i primi, dall'Italia, sembra supportata dalla valutazione dell'organizzazione mondiale della sanità: le statistiche ufficiali cinesi, ha affermato l'Oms, non sono al passo con la ripresa dell'epidemia nel Paese. "Riteniamo che le cifre attualmente pubblicate dalla Cina sotto-rappresentino il reale impatto della malattia in termini di ricoveri ospedalieri, ricoveri in terapia intensiva e soprattutto in termini di decessi", ha affermato il responsabile dell'Oms per la gestione delle emergenze sanitarie Michael Ryan, responsabile dell'Oms. Anche il Giappone ha deciso ulteriori controlli alle frontiere per chi arriva dalla Cina e da sabato i viaggiatori in arrivo dal Paese dovranno presentare un tampone negativo prima di imbarcarsi verso il Paese e sottoporsi a un ulteriore test all'arrivo.


Argomenti

Cina
Europa
Tamponi
Test
Ue
Viaggi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'