Europa League: Atalanta da sogno, fa la storia a Liverpool. Roma sbanca S. Siro. Pareggio tra Viktoria Plzen e Fiorentina

Europa League: Atalanta da sogno, fa la storia a Liverpool. Roma sbanca S. Siro. Pareggio tra Viktoria Plzen e Fiorentina

Europa League: Atalanta da sogno, fa la storia a Liverpool. Roma sbanca S. Siro. Pareggio tra Viktoria Plzen e Fiorentina Photo Credit: Fotogramma.it


L'Atalanta batte Liverpool 3-0 nell'andata dei quarti di finale mentre il derby italiano Milan-Roma, finisce 0-1. In Conference league si chiude in pareggio 0-0 il match tra Viktoria Plzen e Fiorentina

LIVERPOOL-ATALANTA 0-3

L'impresa replicata a tre anni e mezzo dalla precedente, solo che stavolta in ballo c'è una semifinale che sembra davvero vicina sull'onda dell'impensabile 3-0 ad Anfield. Sulla scia dell'uno-due Ilicic-Gosens, davanti a 2.140 bergamaschi l'Atalanta prenota l'anticamera dei sogni nell'andata dei quarti di finale di Europa League in casa del Liverpool grazie alla solidità del gruppo e alla mira infallibile. Quella di Scamacca sotto le braccia incerte di Kelleher e quella di Pasalic nel finale. I nerazzurri collezionano una bella doppietta di Scamacca al 38' e al 60' con la rifinitura di Pasalic all'83' che segna il 3-0.

MILAN-ROMA FINISCE 0-1

Mancini capoccia: come nel derby con la Lazio e in altre tre occasioni è ancora un gol di testa del difensore a decidere le sorti della Roma. Nessuno è decisivo come lui nell'Europa che conta, proprio quella che ora vede De Rossi più vicino alla semifinale. Finisce 0-1 al Meazza, con la consapevolezza che se non ci fosse stato San Siro, non ci sarebbe stato De Rossi. Perché è qui che a gennaio, la tripletta francese del Milan coincise con l'addio a José Mourinho. La spinta di San Siro, per l'andata dei quarti di finale di Europa League, questa volta è protagonista e non solo spettatrice di quel che avviene sul palcoscenico europeo. Si gioca in un clima da Champions, perché la posta in palio è alta e i 22 del campo dimostrano di averlo ben presente sin dai primi scambi: almeno sino al fischio d'inizio scoppiano di salute le squadre, scoppiano anche gli spalti del Meazza, davanti a un Milan che s'era presentato con una striscia di 7 vittorie consecutive e a una Roma giunta al Meazza con un'imbattibilità lunga 270 minuti. Figlia innanzitutto proprio di De Rossi, che dal suo arrivo in panchina ha portato in dote 8 vittorie e un ko in 11 uscite di campionato. Anche nel giovedì d'Europa, più che un trattato di Roma, è un trattato di De Rossi: l'ex centrocampista la vince scegliendo di portare scompiglio nella trequarti, posizionando Dybala in una posizione fastidiosa per il Milan, ma soprattutto posizionando l'ex El Sharaawy in corrispondenza della corsia sinistra rossonera, quella che dovrebbe avere in Theo Hernandez e Leao gli elementi di maggior imprevedibilità. Arriva però da destra la prima occasione del match, con Loftus-Cheek che di tacco libera al tiro Reijnders per il tuffo basso di Svilar. Si gioca a ritmi alti e reparti stretti e quando la Roma cerca di impostare dal basso, il primo a portare pressione è Bennacer, uno che 364 giorni prima decise l'altro euroderby, quello dei quarti di Champions contro il Napoli. La prima grande occasione è al quarto d'ora: Lukaku affonda a destra in posizione contestata dal Milan (e che vale il giallo a Pioli), scarica per Dybala e Gabbia devia chiamando Maignan al colpo di reni. Sul corner, il gol: Mancini stacca di testa tutto solo e devia nell'angolino il tiro dalla bandierina di Dybala. La testa poco dopo ce la mette due volte anche Lukaku, per salvare sulla linea di porta romanista. Un paio di affondi romanisti, un tiro di Dybala e una nuova conclusione di Reijnders mandano al cambio campo, ma non al mutamento degli equilibri. Le prime chance della ripresa passano da un sinistro di Pellegrini e un destro di Cristante. Fuori dallo specchio anche il colpo di testa di Theo su corner, sui pugni di Svilar l'ennesimo destro di Reijnders. Vicino al gol anche Adli con un tiro cross alzato in angolo dal portiere romanista, prima che Leao lasci il campo tra i fischi, poi zittiti dalla curva con un coro a lui intonato. Chukwueze, che del portoghese prende il posto, a 3 minuti dallo scadere semina il campo in area e serve una palla che Giroud spara sulla traversa da due passi. Finisce così. E inizia una pausa di una settimana, prima dei 90 minuti che valgono la semifinale. Per la Roma, ritorno senza Cristante, squalificato. Per il Milan, ultimo appello 96 ora prima del derby che potrebbe dare la seconda stella ai cugini nerazzurri. 

CONFERENCE, VIKTORIA PLZEN-FIORENTINA 0-0

Finisce 0 a 0 tra Fiorentina e Viktoria Plzen alla Doosan Arena. Partita dominata dalla Viola che tiene tanto il pallone, ma sotto porta manca di precisione e non riesce a sfondare il muro del Plzen. Nel primo tempo la squadra di Italiano prende da subito il comando del gioco, tanto possesso palla per la Viola che prova a creare qualche pericolo. Il Viktoria Plzen, però, non molla e resiste alle scorribande Viola e ha una grande occasione a metà primo tempo con Vydra che si gira in area e la palla esce di un soffio. Nel secondo tempo la musica non cambia, è sempre la Fiorentina a dominare il match e a creare i maggiori pericoli. Verso il 55’ minuto Beltran riceve in area, prova a la conclusione ma Jedlicka gli nega il goal. La Fiorentina prova a cambiare pelle con gli ingressi Nzola, Barak Ikone, Kouame e Lopez ma non basta, finisce 0 a 0 alla Doosan Arena, sarà fondamentale il ritorno del 18 aprile al Franchi per decidere chi accederà alle semifinali di Conference League.


Argomenti

Atalanta
Conference League
Europa League
Liverpool
Liverpool Atalanta
Milan Roma
Viktoria Plzen Fiorentina

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta