Europa League: Roma soffre ma vince. Anche l'altra squadra romana, la Lazio, torna a casa con una vittoria

Europa League: Roma soffre ma vince. Anche l'altra squadra romana, la Lazio, torna a casa con una vittoria

Europa League: Roma soffre ma vince. Anche l'altra squadra romana, la Lazio, torna a casa con una vittoria Photo Credit: Fotogramma.it


Intanto in Conference poker della Fiorentina in casa del San Gallo, match che ha registrato tre interruzioni di gioco a causa dei fumogeni lanciati dalla tifoseria viola. Ora a rischio multa della Uefa

ROMA DINAMO KIEV, 1-0

La Roma conquista una vittoria sofferta per 1-0 contro la Dinamo Kiev all’Olimpico nella terza partita del girone di Europa League. I Giallorossi riescono a portare a casa tre punti fondamentali grazie a un gol su rigore dell'attaccante ucraino Artem Dovbyk, seconda rete per lui nella coppa europea. Un successo che permette a Juric e i suoi di salire a 4 punti in classifica. Il tecnico croato ha deciso di affrontare la gara con diversi cambi nella formazione, come già annunciato in conferenza stampa, mantenendo il modulo 3-5-2. Nel primo tempo, la Roma ha mantenuto il controllo del gioco, ma ha incontrato le solite difficoltà nel concretizzare le occasioni offensive. Il gol decisivo è arrivato al 23', quando Dovbyk ha trasformato un calcio di rigore guadagnato da Baldanzi, spiazzando Neshcheret e portando in vantaggio i giallorossi. La Dinamo ha cercato di reagire, rendendosi pericolosa al 34' con un potente tiro al volo di Tymchyk che ha fatto tremare i tifosi romanisti, ma la palla è finita fuori di poco. Al 43', Popov ha segnato da pochi passi, ma il gol è stato annullato per fuorigioco. Nella ripresa, Juric ha effettuato ulteriori cambi, inserendo Cristante e Shomurodov per dare nuova energia alla squadra. Al 58', la Roma ha sfiorato il raddoppio con Pisilli, il cui tiro è stato deviato in angolo da un intervento decisivo di Popov. Con l’ingresso in campo di Pellegrini e Dybala, la squadra ha acquisito ulteriore qualità, e proprio il numero 7 ha tentato la via del gol su punizione al 74', colpendo però solo l’esterno della rete. All'80', Shomurodov ha sfiorato il palo con un tiro a giro, e pochi minuti dopo ha fallito un’occasione clamorosa davanti al portiere, spedendo fuori da posizione favorevole. Nonostante la pressione finale della Dinamo Kiev, la Roma ha resistito con determinazione, riuscendo a difendere il vantaggio fino al termine e assicurandosi una vittoria fondamentale per il cammino europeo e che permette ai Giallorossi di rifiatare dopo i risultati altalenanti dell'ultimo periodo.  Un match, lo ricordiamo, che abbiamo seguito in diretta su RTL 102.5 con radiocronaca integrale.

TWELVE LAZIO, 0-1

Tre su tre, percorso netto per la Lazio che batte anche il Twente e si conferma in testa alla nuova Europa League - a punteggio pieno insieme a Tottenham e Anderlecht - mettendo un ulteriore tassello verso il passaggio diretto agli ottavi di finale della competizione senza passare dai playoff. In Olanda, nazione nella quale aveva perso le ultime 3 partite giocate, i biancocelesti di Baroni si impongono per 2-0 grazie alla rete di Pedro, la terza nelle ultime tre apparizioni dello spagnolo, e a quella del danese Isaksen che a una manciata di minuti dalla conclusione mette in cassaforte il risultato.

SAN GALLO FIORENTINA, 2-4

La Fiorentina continua a vincere e a segnare gol a grappoli: 4-2 in casa del San Gallo nella seconda giornata della fase campionato di Conference League dove i viola, reduci dal 6-0 di Lecce, sono a punteggio pieno. Non è stata però una serata facile per la squadra di Palladino che ha chiuso il primo tempo in svantaggio (a segno per gli svizzeri Mambimbi) e dopo una prestazione incolore dentro una partita che ha registrato tre interruzioni di gioco da parte dell'arbitro per il lancio di fumogeni da parte della tifoseria viola, che ha richiesto un lungo recupero.  Un gesto che dovrebbe costare una multa dell'Uefa nei confronti del club di Commisso. Intorno alla mezzora la partita ha avuto la svolta: Kouamé ha segnato su assist di Bove, ma il gol è stato annullato per fuorigioco, destino diverso per Mambimbi che di lì a poco ha portato in vantaggio la sua squadra sfruttando gli errori di Quarta e Richardson. Lo stesso attaccante svizzero ha poi sfiorato il raddoppio. La Fiorentina, fino ad allora deludente, ha cercato di scuotersi: nel finale di tempo con Sottil e Quarta ha impegnato il portiere avversario e a inizio ripresa, con maggior grinta e incisività, ha chiuso il San Gallo nella sua area riuscendo a passare al 5' con un'inzuccata di Quarta su angolo battuto da Biraghi. Il pareggio ha dato la carica ai viola (mentre i loro tifosi continuavano a lanciare fumogeni) che dopo un paio di affondi di Sottil sono passati quattro minuti dopo con Ikoné innescato con un grande lancio di Bove. Ma la gara era tutt'altro che chiusa e infatti il San Gallo al 17' ha realizzato il 2-2 con un colpo di testa di Gortler che ha sorpreso Comuzzo entrato dopo l'intervallo per l'acciaccato Moreno. Palladino ha tolto Adli e Bove per inserire Cataldi e Beltran, la Fiorentina è tornata a spingere e al 25' è passata di nuovo avanti, ancora con Ikoné al termine di un'azione avviata da Sottil e rifinita da Kouamé. Proteste del San Gallo per un contatto fra Beltran e Vandermersch avvenuto prima della rete dei viola, ma la Var ha convalidato. Un altro petardo lanciato ha spinto l'arbitro a confrontarsi con il delegato Uefa invitando capitan Biraghi a chiedere ai tifosi viola di fermarsi, invito raccolto. Al terzo minuto di recupero Gosens, appena entrato, ha realizzato il poker dopo il palo di Kouamé sigillando il risultato.



Argomenti

Calcio
Conference League
Coppe europee
Dinamo Kiev
Europa League
Fiorentina
Lazio
Roma
RTL102.5
San Gallo
Twente

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno