Euro 2024, la Francia di misura batte il Belgio, vittoria del Portogallo ai calci di rigore grazie a un super Diogo Costa

Euro 2024, la Francia di misura batte il Belgio, vittoria del Portogallo ai calci di rigore grazie a un super Diogo Costa

Euro 2024, la Francia di misura batte il Belgio, vittoria del Portogallo ai calci di rigore grazie a un super Diogo Costa Photo Credit: agenziafotogramma.it


Le Bleus volano ai quarti grazie a un'autorete di Vertonghen sul tiro di Kolo Muani. La nazionale di CR7 e compagni, invece, soffre contro la Slovenia e agguanta la vittoria ai calci di rigore

FRANCIA VS BELGIO 1-0

Il sospiro di sollievo dei francesi è arrivato a cinque minuti dal novantesimo. Un tiro di Kolo Mouani è stato deviato in modo decisivo nella propria porta da Vertonghen. Belgio caduto a un passo dai supplementari. La Francia – nonostante il suo grande potenziale offensivo – per la seconda volta ha vinto la partita grazie a un autogol. E la terza rete della nazionale di Deshamps in questo campionato europeo è arrivato si calcio di rigore. Non si può dire che i transalpini non abbiano meritato, ma la loro pressione non è stata asfissiante e soprattutto non aveva prodotto tiri nello specchio. Mbappè presente ma un po’ impreciso, con un paio di tiri pericolosi ma sul fondo, come un colpo di testa di Thuram e un paio di conclusioni dalla distanza di Tchouameni. I belgi, guidati da Domenico Tedesco, hanno invece giocato una gara più difensiva, ma nel secondo tempo si sono resi pericolosi in ripartenza, e a differenza dei francesi hanno centrato lo specchio della porta. Da ricordare un salvataggio decisivo di Theo Hernandez, importanti anche due parate di Maignan; una su Lukaku, che in generale si è visto poco. La Francia non brilla ma va avanti e resta un cliente pericoloso. La generazione di qualità che ha contraddistinto il Belgio negli ultimi anni ancora una volta esce di scena senza aver vinto.

PORTOGALLO VS SLOVENIA 0-0 (3 a 0 ai rigori)


Il Portogallo ha avuto bisogno dei rigori per superare la Slovenia e accedere ai quarti di finale degli Europei. Cristiano Ronaldo ha tirato un lungo sospiro di sollievo dopo aver fallito un calcio di rigore al 15' minuto del primo tempo supplementare. Il campione portoghese è scoppiato in lacrime dopo che Oblak ha parato il suo tiro, rischiando di chiudere tristemente la sua carriera internazionale all'età di 39 anni. L'eroe della serata è stato, però, il portiere lusitano Diogo Costa, che ha parato tre rigori su tre tiri degli sloveni dopo aver impedito a Sesko di segnare il gol vittoria nel secondo supplementare. La squadra di Martinez affronterà la Francia ai quarti. I tempi regolamentari e supplementari si sono conclusi sullo 0-0 senza particolari emozioni. Gli sloveni, alla loro prima apparizione in una fase a eliminazione diretta del torneo continentale, si sono dimostrati solidi e pericolosi grazie alle ripartenze dei loro attaccanti Sesko e Sporar. Martinez, nel Portogallo, ha schierato la formazione titolare che aveva riposato contro la Georgia, con Ronaldo al centro, supportato da Leao e Bernardo Silva. La prima occasione per i lusitani è arrivata al 5° minuto con Ruben Dias che ha sfiorato il palo con un buon tiro dal centro dell'area. Poco dopo, Bernardo Silva ha tentato un'altra conclusione senza però impegnare il portiere sloveno. Al 34°, una punizione dal limite calciata da Cristiano Ronaldo va di poco sopra la traversa spaventando i tifosi sloveni. Sul finire del primo tempo, Palhinha ha tentato la botta dal limite superando Oblak, ma il pallone è andato a sbattere sul palo. Nel secondo tempo, Bernardo Silva e Ronaldo sono stati ancora pericolosi, ma è stata la Slovenia a creare l'occasione migliore, quando Sesko, partito palla al piede, è entrato in area con Pepe che ha provato a contrastare il tiro che è si è poi perso sul fondo. Durante i tempi supplementari, però, è successo di tutto. Al 15' minuto del primo tempo supplementare, Orsato ha assegnato un rigore per un fallo su Diogo Jota in area. Cristiano Ronaldo ha calciato, ma Oblak si è esibito in una parata spettacolare sul pentalty di CR7. Ronaldo, poi, è scoppiato in lacrime e i compagni lo hanno consolato, anche all'intervallo dei supplementari. Al 10° minuto del secondo tempo supplementare, Diogo Costa ha compiuto un miracolo su Sesko, con l'attaccante soveno lanciatissimo verso la porta avversaria, ma a tu per tu con l'estremo difensore portoghese si è fatto ipnotizzare calciano addosso a Costa. Infine, i rigori hanno premiato Cristiano Ronaldo e compagni che volano ai quarti dove affronteranno la Francia di Mbappé. 


Argomenti

belgio
calcio
cr7
cristiano ronaldo
euro2024
francia
mbappé
portogallo
slovenia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio