Eugenio Finardi, I miei 40 anni di musica e sogni

Eugenio Finardi: "I miei 40 anni di musica e sogni"

Eugenio Finardi: "I miei 40 anni di musica e sogni"


Il cantautore ha presentato il volume con la riedizione dei cinque storici album usciti fra il 1975 e il 1979

"40 anni di musica ribelle" è il nuovo progetto discografico di Eugenio Finardi che raccoglie i cinque storici album usciti fra il 1975 e il 1979. Appuntamento il 4 novembre al Dal Verme di Milano dove Finardi riunirà gran parte di quella formazione di ragazzi che ha coniato il rock italiano in un concerto con 11 componenti delle band degli Anni 70 e l'aggiunta di Faso al basso e Giovanni Maggiore alla chitarra: "Appena abbiamo cominciato a provare è stato come riprendere una conversazione interrotta anni prima, è ripartito tutto in un attimo senza bisogno di studiare".
La riedizione discografica conterrà gli storici album “Non gettate alcun oggetto dai finestrini” (1975); “Sugo” (1976); “Diesel” (1977); “Blitz” (1978) e “Roccando Rollando” (1979). Gli album, che saranno disponibili anche singolarmente, sono stati rigorosamente rimasterizzati dai nastri originali per riprodurre con estrema fedeltà il sound originale di canzoni simbolo come “Musica Ribelle”, “Extraterrestre”, “La Radio”, “Voglio”, “Diesel” e tante altre; anche le grafiche ricalcheranno fedelmente quelle delle prime edizioni.

"Sessant'anni è l'età in cui si devono realizzarei sogni, si organizzano i propri ricordi e ci si accorge deimiracoli", ha raccontato Finardi presentando oggi a Milano ilcofanetto.

Il rapporto di Finardi con i i primi lavori è di distacco, maanche di adesione: "Riprendendo quei nastri non vedo me stesso,ma un ragazzo ingenuo, sognatore, arrogante verso cui ho latenerezza di un padre, però non cambierei niente".

"Riascoltando le tracce di'Musica ribelle' mi sono reso conto di cosa avevamo fatto, unrock con le radici italiane: avevamo la grinta dei RollingStones ma con una frase di violino in stile barocco, tonalità inmaggiore senza pentatoniche blues, niente assoli ma solo spintacollettiva, e soprattutto usando al posto della chitarraelettrica mandolini elettrici, e come ho riscoperto dopo anni,un corno di muflone sardo. Berlinguer cercava la via italiana alcomunismo, e io la via italiana al rock!".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici