Epifania, in aumento la tradizione della calza della Befana

Epifania, in aumento la tradizione della calza della Befana

Epifania, in aumento la tradizione della calza della Befana


Secondo elaborazione Coldiretti/Ixè in una casa su tre torna ad essere appesa la calza con dolci e regali

Torna la tradizione della calza che viene appesa in più di una casa su tre (36%) mentre ad una minoranza del 14% la Befana porta altri regali, mentre il resto non festeggia anche perché non ha bambini in casa. Questo è il dato emerso da un’elaborazione di Coldiretti/Ixè per la festa dell’Epifania. Immancabili nella calza saranno cioccolate, caramelle e carbone dolce, ma la tendenza verso una migliore alimentazione contagia anche la Befana e in molte famiglie – sottolinea la Coldiretti - tornano anche fichi e prugne secche, nocciole, noci e soprattutto biscotti fatti in casa. Non mancheranno iniziative per aiutare a riempiere la calza secondo le tradizione locali del territorio nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica. Anche se resta forte il richiamo della tradizione, è cambiato il contenuto delle calze “appese” al camino dalla simpatica vecchietta, che in passato, ai meno meritevoli, regalava solo aglio, peperoncino, patate e carbone vero. Per molti bambini infatti – dice la Coldiretti - l’arrivo della Befana è anche l’occasione per ricevere gli ultimi regali delle feste con l’arrivo di giochi e giocattoli. Da qualche anno però – sostiene la Coldiretti – l’appuntamento si è diffuso anche tra gli adulti che sfruttano l’occasione per scambiarsi o farsi doni, anche simbolici, spesso approfittando dell’inizio della stagione dei saldi. Un’ ultima occasione di festa – conclude la Coldiretti - fa salire a oltre 4 miliardi il valore dei regali acquistati durante le festività di fine ed inizio anno.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana