Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette Photo Credit: Ansa Foto/Assessore comunale all'Ambiente


Nel 2025, il nostro Paese ha registrato 851 roghi. Legambiente chiede un piano integrato tra prevenzione, monitoraggio e sanzioni più severe

IL NUMERO DEGLI INCENDI IN ITALIA

Nel 2025 l'Italia sta affrontando una vera emergenza incendi, con numeri allarmanti che evidenziano una situazione sempre più grave. Dall’inizio dell’anno fino al 31 luglio, si sono registrati 851 incendi che hanno distrutto oltre 56.000 ettari di terreno, una superficie equivalente a circa 78.800 campi da calcio. Particolarmente preoccupante è stata la crescita degli incendi nelle ultime due settimane di luglio: mentre fino al 17 luglio erano stati bruciati poco meno di 31.000 ettari in 653 roghi, tra il 17 e il 31 luglio si sono aggiunti quasi 25.300 ettari e quasi 200 nuovi incendi.

DATI CHE PREOCCUPANO

Questi dati emergono dal rapporto “Italia in fumo” pubblicato da Legambiente durante la manifestazione Festambiente a Rispescia, in Toscana. Il bilancio è drammatico, con un’area bruciata che ha superato già a fine luglio quella totale registrata nel 2024, quando si contarono 50.802 ettari andati in fumo in 1.515 incendi. A preoccupare maggiormente è la crescente minaccia che i roghi rappresentano per le aree protette: quest’anno quasi 19.000 ettari di zone incluse nella rete Natura 2000 sono stati colpiti dal fuoco in 253 eventi distinti.

L'APPELLO DI LEGAMBIENTE

Legambiente ha lanciato un appello urgente per affrontare questa emergenza, definita “sempre più cronica”, che continua a devastare territori importanti, come dimostrato dall’incendio nel cuore del Parco nazionale del Vesuvio. Stefano Ciafani, presidente dell’associazione, sottolinea che questa crisi non risparmia neanche altre aree europee come la California o la Francia, ma in Italia assume connotati particolarmente gravi per la sua frequenza e intensità. Per contrastare efficacemente gli incendi, secondo Legambiente non bastano più i tradizionali piani antincendio boschivo. Serve un approccio integrato che comprenda prevenzione, monitoraggio, e un’azione rapida e coordinata. Fondamentale è inoltre collegare questi piani ai programmi di tutela forestale e alle strategie di adattamento ai cambiamenti climatici, per proteggere in modo duraturo natura e biodiversità. Infine, Ciafani insiste sull’importanza di rafforzare l’applicazione della legge, aggiornando il catasto delle aree colpite dal fuoco e inasprendo le sanzioni per i reati di incendio boschivo, estendendole a qualsiasi tipo di rogo.



Argomenti

incendi
italia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

    Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati