Emergenza idrica, in Toscana stop al rabbocco delle piscine d’estate

Emergenza idrica, in Toscana stop al rabbocco delle piscine d’estate

Emergenza idrica, in Toscana stop al rabbocco delle piscine d’estate


L’acqua con cui si riempiranno le piscine a fine maggio dovrà restare la stessa fino ad ottobre. Preoccupazione per gli agriturismi locali

L’iniziativa della Toscana

La Toscana ha deciso di far fronte al problema di emergenza idrica, tutelandosi dai rischi che potrebbero presentarsi questa estate. La Regione ,attraverso l’Acquedotto del Fiora, ha deciso di proibire l’uso di acqua potabile per il rabbocco delle piscine nel periodo compreso tra giugno e ottobre. Questa specifica misura è rivolta a ville e agriturismi, e si concentra in particolare sulle province di Siena e Grosseto, che sono servite dai condotti di questo acquedotto. Questa decisione ha suscitato la rivolta da parte dei proprietari di agriturismi che vedono la stagione turistica a serio rischio per questa estate. La Cia – Agricoltori Italiani ha avuto modo di ascoltare l’opinione degli agricoltori, dalla quale è emersa la grande preoccupazione per “questa situazione assurda”. Gli agriturismi hanno fatto notare come “il divieto comunicato dall’Acquedotto del Fiora, nonostante sia a salvaguardia dell’ambiente, sia l’unico in Toscana ad aver posto delle regole così stringenti. Siena è, infatti, la prima provincia per strutture agrituristiche in Toscana, con più di mille stabilimenti di cui circa duecento dotati di piscina. La richiesta degli imprenditori agricoli è quella di rivedere la decisione dell’Acquedotto del Fiora per permettere di programmare la stagione estiva alle strutture, ogni giorno il ricambio di acqua è di una percentuale compresa tra l’1 e il 2%, corrispondenti a una vasca e mezzo in tutta la stagione turistica. 

Si attuano misure di prevenzione anche in Trentino

Anche in Trentino Alto Adige si corre ai ripari, per lo stesso motivo ma con metodi diversi. Il governatore del Sud Tirolo, Arno Kompatscher, ha firmato un’ordinanza urgente per contenere il consumo d’acqua, visto il bassissimo livello di precipitazioni degli ultimi 18 mesi. La misura prevede uno stop alla produzione di neve artificiale per innevare le piste da sci. Il presidente della Provincia autonoma nell'ordinanza raccomanda a tutti, e in particolare agli agricoltori e ai proprietari di giardini e parchi, di usare l'acqua in modo parsimonioso. Dopo Pasqua, comunque, i comprensori sciistici chiuderanno i battenti, pertanto, il divieto di innevamento non andrà ad incidere sull'economia turistica.


Argomenti

agriturismo
emergenza idrica
piscine
siccità
toscana

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne