Emergenza idrica, in Toscana stop al rabbocco delle piscine d’estate

Emergenza idrica, in Toscana stop al rabbocco delle piscine d’estate

Emergenza idrica, in Toscana stop al rabbocco delle piscine d’estate


L’acqua con cui si riempiranno le piscine a fine maggio dovrà restare la stessa fino ad ottobre. Preoccupazione per gli agriturismi locali

L’iniziativa della Toscana

La Toscana ha deciso di far fronte al problema di emergenza idrica, tutelandosi dai rischi che potrebbero presentarsi questa estate. La Regione ,attraverso l’Acquedotto del Fiora, ha deciso di proibire l’uso di acqua potabile per il rabbocco delle piscine nel periodo compreso tra giugno e ottobre. Questa specifica misura è rivolta a ville e agriturismi, e si concentra in particolare sulle province di Siena e Grosseto, che sono servite dai condotti di questo acquedotto. Questa decisione ha suscitato la rivolta da parte dei proprietari di agriturismi che vedono la stagione turistica a serio rischio per questa estate. La Cia – Agricoltori Italiani ha avuto modo di ascoltare l’opinione degli agricoltori, dalla quale è emersa la grande preoccupazione per “questa situazione assurda”. Gli agriturismi hanno fatto notare come “il divieto comunicato dall’Acquedotto del Fiora, nonostante sia a salvaguardia dell’ambiente, sia l’unico in Toscana ad aver posto delle regole così stringenti. Siena è, infatti, la prima provincia per strutture agrituristiche in Toscana, con più di mille stabilimenti di cui circa duecento dotati di piscina. La richiesta degli imprenditori agricoli è quella di rivedere la decisione dell’Acquedotto del Fiora per permettere di programmare la stagione estiva alle strutture, ogni giorno il ricambio di acqua è di una percentuale compresa tra l’1 e il 2%, corrispondenti a una vasca e mezzo in tutta la stagione turistica. 

Si attuano misure di prevenzione anche in Trentino

Anche in Trentino Alto Adige si corre ai ripari, per lo stesso motivo ma con metodi diversi. Il governatore del Sud Tirolo, Arno Kompatscher, ha firmato un’ordinanza urgente per contenere il consumo d’acqua, visto il bassissimo livello di precipitazioni degli ultimi 18 mesi. La misura prevede uno stop alla produzione di neve artificiale per innevare le piste da sci. Il presidente della Provincia autonoma nell'ordinanza raccomanda a tutti, e in particolare agli agricoltori e ai proprietari di giardini e parchi, di usare l'acqua in modo parsimonioso. Dopo Pasqua, comunque, i comprensori sciistici chiuderanno i battenti, pertanto, il divieto di innevamento non andrà ad incidere sull'economia turistica.


Argomenti

agriturismo
emergenza idrica
piscine
siccità
toscana

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni