Elodie, Oggi ci vuole coraggio per amare e vivere

Elodie: "Oggi ci vuole coraggio per amare e vivere"

Elodie: "Oggi ci vuole coraggio per amare e vivere"


L'ex finalista di Amici e protagonista del Festival di Sanremo 2017 presenta il cd "Tutta colpa mia"

Dopo essersi classificata all'ottavo posto al recente Festival di Sanremo 2017, Elodie presenta a RTL.it il nuovo album "Tutta colpa mia", prodotto da Luca Mattioni ed Emma. Un percorso vissuto intensamente, passo dopo passo, che ha mostrato la cantante sul palco dell'Ariston crescere artisticamente esibizione dopo esibizione culminata anche dall'interpretazione eccellente della cover "Quando finisce un amore" di Riccardo Cocciante. Tredici brani che parlano d'amore ma anche di riscatto, orgoglio e coraggio. Elodie sarà Per la prima volta live IL 26 aprile all'Alcatraz di Milano.
Un bilancio del tuo ottavo posto a Sanremo 2017?
Più che positivo sono stata molto felice di aver avuto l'opportunità di salire su quel palco. E' stata una prova con me stessa principalmente anche per dimostrare e comunicare, soprattutto, qualcosa agli altri. Mi sono lasciata andare e spero qualcosa sia arrivato alla gente.

Tra l'altro c'è anche il terzo classificato, Ermal Meta, tra gli autori dei tuoi brani ("Una favola non è")...
Un bellissimo pezzo che ho provinato ed è piaciuto subito. Lui è un autore bravissimo e mi piace come persona. E' stata davvero una bella collaborazione.

C'è tanto amore nel tuo album e in quello che canti come mai?
Sostanzialmente queste canzoni sono lo specchio di chi sono realmente, si parla di una ragazza che racconta l'amore, sentimento che conosco bene. Mi andava di essere totalmente onesta con me e con quelli che mi ascoltano.

"La verità è un atto dovuto ma ci vuole coraggio" canti in uno dei brani. C'è ancora coraggio oggi?
Il coraggio non è solo quello di amare ma anche amare la vita per poi affrontare - sempre con coraggio - le situazioni che la vita ci impone.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

    Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette