Paolo Virzì, Ella & John, film sulla libertà

Paolo Virzì: "Ella & John, film sulla libertà"

Paolo Virzì: "Ella & John, film sulla libertà"


Il regista presenta la pellicola con Donald Sutherland e Helen Mirren in uscita giovedì 18

Esce domani, giovedì 18 gennaio, Ella & John, il nuovo film di Paolo Virzì, con protagonisti Donald Sutherland e Helen Mirren. Il regista lo ha presentato come un film “sulla libertà personale, sulla dignità della persona, sulla vita condivisa in due, su cosa voglia dire, in un momento in cui si parla tanto di questi temi, vivere fino in fondo, scegliere un gran finale per la propria vita”. La pellicola racconta la storia "di due persone normali che fanno un gesto di ribellione a un destino di ospedalizzazione che li avrebbe separati", un professore in pensione e la moglie interpretati da "due giganti, due geni che qualunque cosa dicessero prendeva la grazia della poesia. E questo mi ha permesso di fare un passo indietro e di godermi lo spettacolo".
Ella & John', presentato a Torino insieme alla Film Commission, è un film che unisce America e Italia:

“Non era nei miei piani fare un film 'americano', anzi mi ha sorpreso e spiazzato. Ma ho preso spunto dalracconto di partenza 'The Leisure Seeker', e ho cercato di farlo nostro. Ho portato il nostro modo di lavorare e una troupe italiana che si sono mescolati alla troupe e al modo di lavorare americano e credo che alla fine ci sia stato uno scambio reciproco”.

In merito agli Oscar, Virzì confessa che "è un discorso che non mi appassiona tanto, poi certo dovesse capitare si va e si fanno due risate, ma spesso ci sono film migliori di quelli che vanno agli Oscar e di rado quelli che hanno vinto erano i miei preferiti".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

    Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

  • Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

    Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

  • Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, é semifinale a Cincinnati

    Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, a Cincinnati é semifinale per il numero 1 al mondo

  • Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

    Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

  • Ponte  Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

    Ponte Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

  • Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

    Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

  • Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

    Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige