Einstein, ritrovata una lettera su Dio, verrà messa all'asta

Einstein, ritrovata una lettera su Dio, verrà messa all'asta

Einstein, ritrovata una lettera su Dio, verrà messa all'asta


Il valore della missiva del 1954 è stimato tra 1 e 1.5 milioni di dollari

Una lettera di Albert Einstein, scritta a mano nel 1954, è stata ritrovata e verrà messa all’asta nei prossimi giorni. Il tema è la religione e il fisico espone in una pagina e mezzo i suoi pensieri privati. "La parola Dio per me non significa altro che l'espressione il prodotto della debolezza umana, la Bibbia una collezione di venerabili, ma ancora piuttosto primitive, leggende", si legge nella missiva. La "Lettera su Dio" di Einstein, così soprannominata nonostante la parola Dio sia usata solo una volta, fu inviata un anno prima di morire al filosofo tedesco Eric Gutkind, autore di un libro che apparentemente ad Einstein non era piaciuto. La casa d’aste Christie's la metterà all'asta, con previsione di vendita da 1 a 1.5 milioni di dollari, anche se soltanto settimana scorsa una Bibbia appartenuta ad Einstein è rimasta invenduta dalla casa rivale Sotheby's. Non è la prima volta che la lettera, riemersa nel 2008 dopo essere rimasta fino ad allora nelle mani della famiglia Gutkind, viene proposta all'asta. Nel maggio di quell'anno, a Londra, un compratore anonimo pagò l'equivalente di 404mila dollari per il documento. La lettera era stata poi offerta sei anni fa su eBay per 3 milioni di dollari, ma l'operazione apparentemente non andò in porto.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza