Ecco la futura arma contro i tumori, un esercito di microrobot

Ecco la futura arma contro i tumori, un esercito di microrobot

Ecco la futura arma contro i tumori, un esercito di microrobot


Si tratta di navette che vengono introdotte nell'organismo per consegnare i farmaci nel posto giusto e al momento giusto

Un esercito di micro-robot potrebbe essere la futura arma contro i tumori: sono minuscole navette cariche di farmaci che, guidate a distanza, vengono introdotte nell'organismo per consegnare il loro contenuto nel posto giusto e al momento giusto. Sperimentati finora negli animali per studiarne l'efficacia nei tumori del tratto digestivo, i minuscoli robot sono descritti sulla rivista Science Robotics dal gruppo del California Institute of Technology (Caltech) guidato da Lihong Wang e Wei Gao. Si tratta di sfere di magnesio ricoperte da sottili strati di oro e di un derivato del benzene resistente ai succhi gastrici. Gli strati lasciano scoperta una piccola parte della sfera, che reagisce con i fluidi del tratto digestivo generando piccole bolle, il cui flusso spinge la sfera avanti finché il robot non tocca il tessuto vicino. I micro-robot vengono guidati verso il tumore utilizzando una Tac che sfrutta gli impulsi della luce laser a infrarossi e che permette di visualizzarli in tempo reale. Una volta arrivati vicino al tumore, i robot vengono attivati da un raggio laser ad alta potenza e onde continue. Irradiata con luce a infrarossi, la capsula che li avvolge si disintegra, in modo da rilasciarli e permettere loro di aderire al tessuto del tumore, liberando il farmaco.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed