Dario Fo è morto a 90 anni

Dario Fo è morto a 90 anni

Dario Fo è morto a 90 anni


Il Premio Nobel si è spento la scorsa notte all'Ospedale Sacco di Milano

Drammaturgo, attore, regista. Un visionario, spesso definito un giullare. Con il massimo del rispetto possibile. Dario Fo che si è spento la scorsa notte all'Ospedale Sacco di Milano a 90 anni ha attraversato decenni di storia teatrale, travolgendo schemi e consuetudini e imponendosi con uno stile unico. Prima ancora che inimitabile. La produzione è sconfinata e gli valse il Premio Nobel per la Letteratura, nel 1997. Sperimentale come pochissimi, eppure agganciato costantemente all'attualità. Perché è semplicemente impossibile scindere il Dario Fo drammaturgo, dal Dario Fo per così dire politico. Dal primo boom popolare di 'Mistero Buffo' - era il 1969 - non finì mai di sbeffeggiare, criticare, picconare il potere. Con la maschera del buffone di corte - il giullare, appunto - Dario Fo divenne l'avversario giurato di un'intera classe al potere, incarnata dai maggiorenti della Democrazia Cristiana. Sono i torridi Anni 70 e Dario Fo viene espulso dalla Rai, fino alla seconda metà del decennio. Continuerà a schierarsi, a dividere, a far arrabbiare un sacco di gente. Prima e dopo il Nobel.

Non si può parlare di Dario Fo, poi, senza parlare di Franca Rame, la sua musa, la donna di una vita intera. Di bellezza imbarazzante, fu lei a conquistarlo, con un appassionato bacio, rompendo indugi e timidezze. Dopo la sua scomparsa, pur professandosi ateo, Dario Fo ripeteva di incontrare Franca tutte le notti. E come non citare, poi, il Grammelot, quell'incredibile mix di parole, suoni, dialetti, parlate, esclamazioni, che anche il più acerrimo critico di Dario Fo non poteva non amare. Con lo sguardo da giullare-bambino, il saluto più bello ce l'ha fornito lui: "Ho avuto una vita esageratamente fortunata'.


Argomenti

1997
Dario Fo
Fo
Franca Rame
Milano
Morte Fo
Premio Nobel

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana