Dario Fo è morto a 90 anni

Dario Fo è morto a 90 anni

Dario Fo è morto a 90 anni


Il Premio Nobel si è spento la scorsa notte all'Ospedale Sacco di Milano

Drammaturgo, attore, regista. Un visionario, spesso definito un giullare. Con il massimo del rispetto possibile. Dario Fo che si è spento la scorsa notte all'Ospedale Sacco di Milano a 90 anni ha attraversato decenni di storia teatrale, travolgendo schemi e consuetudini e imponendosi con uno stile unico. Prima ancora che inimitabile. La produzione è sconfinata e gli valse il Premio Nobel per la Letteratura, nel 1997. Sperimentale come pochissimi, eppure agganciato costantemente all'attualità. Perché è semplicemente impossibile scindere il Dario Fo drammaturgo, dal Dario Fo per così dire politico. Dal primo boom popolare di 'Mistero Buffo' - era il 1969 - non finì mai di sbeffeggiare, criticare, picconare il potere. Con la maschera del buffone di corte - il giullare, appunto - Dario Fo divenne l'avversario giurato di un'intera classe al potere, incarnata dai maggiorenti della Democrazia Cristiana. Sono i torridi Anni 70 e Dario Fo viene espulso dalla Rai, fino alla seconda metà del decennio. Continuerà a schierarsi, a dividere, a far arrabbiare un sacco di gente. Prima e dopo il Nobel.

Non si può parlare di Dario Fo, poi, senza parlare di Franca Rame, la sua musa, la donna di una vita intera. Di bellezza imbarazzante, fu lei a conquistarlo, con un appassionato bacio, rompendo indugi e timidezze. Dopo la sua scomparsa, pur professandosi ateo, Dario Fo ripeteva di incontrare Franca tutte le notti. E come non citare, poi, il Grammelot, quell'incredibile mix di parole, suoni, dialetti, parlate, esclamazioni, che anche il più acerrimo critico di Dario Fo non poteva non amare. Con lo sguardo da giullare-bambino, il saluto più bello ce l'ha fornito lui: "Ho avuto una vita esageratamente fortunata'.


Argomenti

1997
Dario Fo
Fo
Franca Rame
Milano
Morte Fo
Premio Nobel

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola