E’ morto Carmine Gallo, l'ex super poliziotto ai domiciliari per i dossier illegali

E’ morto Carmine Gallo, l'ex super poliziotto ai domiciliari per i dossier illegali

E’ morto Carmine Gallo, l'ex super poliziotto ai domiciliari per i dossier illegali


Proprio a breve, il 19 marzo, Carmine Gallo, l’hacker Samuele Calamucci e altri indagati erano attesi al Tribunale del Riesame per la discussione del ricorso presentato dalla procura di Milano

È morto, mentre si trovava agli arresti domiciliari, l’ex super poliziotto Carmine Gallo, 66 anni, coinvolto nell'indagine su una presunta rete di spie legata alla società Equalize. A darne notizia è stato il suo legale, l'avvocato Antonella Augimeri. Gallo è stato stroncato da un infarto fulminante questa mattina, domenica 9 marzo, nel Milanese.


Era ai domiciliari dal 25 ottobre per la vicenda dei dossier illegali

Carmine Gallo, dopo un passato a servizio dello Stato e poi ai vertici dell’agenzia Equalize di Milano, era ai domiciliari nella sua casa di Garbagnate milanese dal 25 ottobre scorso con l’accusa di associazione delinquere, accesso abusivo a sistemi informatici e altri reati. La vicenda era quella relativa ai presunti dossier illegali, vicenda che per giorni, lo scorso anno, ha permeato anche il dibattito politico italiano. L'ex super poliziotto era ritenuto il "dominus" dei presunti spionaggi di Equalize. Proprio a breve, il 19 marzo, Carmine Gallo, l’hacker Samuele Calamucci e altri indagati erano attesi al Tribunale del Riesame per la discussione del ricorso presentato dalla procura di Milano. Il pm aveva infatti chiesto per l'ex super poliziotto il carcere, mentre il giudice per le indagini preliminari aveva disposto i domiciliari. Il pm di turno di Milano ha disposto l'autopsia sul suo corpo. 


Argomenti

carmine gallo
domiciliari
dossieraggio
morte
procura

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo