E' la giornata mondiale dell'ictus, ogni anno colpiti in 15 milioni

E' la giornata mondiale dell'ictus, ogni anno colpiti in 15 milioni

E' la giornata mondiale dell'ictus, ogni anno colpiti in 15 milioni


Oggi sui social arriva l'hashtag #UpAgainAfterStroke

Rimettersi in pista per combattere l'ictus, una malattia che arriva all'improvviso e che molto spesso lascia un segno doloroso in termini di invalidità e disabilità permanente: è questo il senso dell'hashtag #UpAgainAfterStroke per la Giornata mondiale dell'ictus, in programma oggi. Si calcola che ogni anno nel mondo 15 milioni di persone siano colpite dall'ictus cerebrale e che siano 80 milioni i sopravvissuti alla malattia. Tra questi, oltre 50 milioni sono costretti a convivere con una forma di disabilità permanente, rileva l'organizzazione mondiale per la lotta all'ictus Wso (Worls Stroke Organization).
I dati relativi alla malattia in Italia non sono da meno, con circa 150.000 persone colpite ogni anno e almeno 800.000 sopravvissute, secondo i dati dell'Associazione per la Lotta all'Ictus cerebrale (Alice). Anche in Italia l'ictus è la prima causa di invalidità, la seconda di demenza e la terza causa di morte. La malattia consiste nell'interruzione improvvisa dell'afflusso di sangue nel cervello e, quando questo accade, le cellule nervose possono essere seriamente danneggiate o distrutte. Per questo motivo sopravvivere all'ictus significa molto spesso dover affrontare problemi di invalidità. Se l'assistenza è un problema serissimo, la parola d'ordine della Giornata mondiale è "prevenzione".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne