E' quanto emerge da uno studio canadese secondo cui le donne sono meno stressate dalla sofferenza
Le donne ricordano meno gli episodi dolorosi della vita e, davanti al loro ripetersi, sono meno soggette allo stress. Lo indica lo studio canadese pubblicato sulla rivista Current Biology. L'analisi, condotta prima sui topi e poi sugli esseri umani, ha messo in evidenza differenze analoghe fra i sessi. E' emerso, per esempio, come i maschi ricordino chiaramente le loro precedenti esperienze dolorose. Di conseguenza erano più stressati e sensibili quando ritornavano nel luogo in cui avevano vissuto lo stesso precedente momento negativo. Ciò, però, non è emerso tra le femmine. Questo, spiegano i ricercatori, può potenzialmente aiutare gli scienziati a scoprire nuovi trattamenti contro le forme croniche di dolore.
Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri
Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso
Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”
"Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....
Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7
Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti
Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti
Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro
Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma
Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato