Domani le nomination, è volata finale per gli Oscar, l'Italia tifa per 'Le Pupille', i pronostici della vigila

Domani le nomination, è volata finale per gli Oscar, l'Italia tifa per 'Le Pupille', i pronostici della vigila

Domani le nomination, è volata finale per gli Oscar, l'Italia tifa per 'Le Pupille', i pronostici della vigila Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Martedì 24 saranno annunciate le nomination per gli Oscar per le 23 categoria di artisti del cinema, i pronostici sono aperti

E’ volata finale per gli Oscar, ancora poche ore, poi domani, martedì 24 gennaio saranno annunciate le nomination per 23 categorie di artisti del cinema e i giochi sono aperti. Secondo Variety, “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, “Gli spiriti dell'isola”, “Elvis” e “The Fabelmans” domineranno il campo con otto candidature a testa, ma attenzione a “Everything Everywhere All at Once” potrebbe, invece posizionandosi a quota nove. Resta il dubbio se la commovente commedia sull'immigrazione prodotta dallo studio indipendente A24: riuscirà a conquistare l'Oscar nella categoria più prestigiosa: il miglior film?. La shortlist è a dieci e il film di Daniel Kwan e Daniel Scheinert potrebbe vedersela con l'epopea di Edward Berger per Netflix sulle trincee nella prima guerra mondiale, con il dramedy irlandese di Martin McDonagh che già vede quattro attori favoriti nei rispettivi slot del miglior protagonista e non protagonista.


Tra gli altri favoriti

Non sono gli unici favoriti per le nomination agli Oscar del cinema per la top ten, ci sono anche la pellicola autobiografica di Steven Spielberg, il musical su Elvis Presley di Baz Luhrmann, il sequel di “Top “ e poi “Tar” di Todd Field, “Triangle of Sadness” di Ruben Ostlund, “The Whale” di Darren Aronofsky, “Black Panther: Wakanda Forever” di Kevin Feige e il dramma femminista di Sally Potter “Women Talking”, l'unico nella rosa dei favoriti diretto da una donna regista.


L’Italia

L’attesa per l'Italia è per “Le Pupille” di Alice Rohrwacher, entrata nella long list dei migliori corti 'live action' dopo che il film candidato dell'Italia, “Nostalgia” di Mario Martone, era stato snobbato nella prima selezione. A preparare le nomination sono stati i passaggi delle associazioni di categoria: la Screen Actors Guild ha privilegiato film di insieme, i produttori hanno puntato sui sequel e blockbuster (unica eccezione 'The Whale') e i registi ancora una volta hanno snobbato le donne per la loro 'line-up' di maggior prestigio. Il caso Spielberg: salvato in corner dai 'Golden Globes' (Best Drama e Best Director) dopo essere stato snobbato dai premi per i direttori della cinematografia, 'The Fabelmans' non ha incontrato fuori dagli Usa come dimostra l'ostracismo dei Bafta dove, nel team del 76enne regista due volte premio Oscar, solo lo sceneggiatore Tony Kushner ha conquistato una candidatura. Oltre a Spielberg, la cinquina dei migliori registi dovrebbe includere a Field, McDonagh, il duo Kwan-Scheinert e un interrogativo sul quinto slot: Joseph Kosinski ("Top Gun: Maverick"), James Cameron ("Avatar: La via dell'acqua") o Berger di 'Niente di nuovo sul fronte occidentale'?


Chi sarà la migliore attrice?

Cate Blanchett viaggia verso il terzo Oscar: nella categoria della migliore attrice doveva essere un duello tra la protagonista di Tar e Michelle Williams di 'The Fabelmans', ma dopo che la Blanchett ha vinto ai Globes e ai Critics Choice e la Williams e' stata snobbata ai Sag sembra quasi certo che sarà l'australiana a strappare la sua terza statuetta dopo 'The Aviator' e 'Blue Jasmine'. Ma attenzione anche a Michelle Yeoh di 'Everything Everywhere', Viola Davis di "The Woman King' e Danielle Deadwyler di 'Till', altre tre papabili per la cinquina.


La corsa per il miglior attore

La statuetta per il migliore attore è una corsa a tre tra Austin Butler ('Elvis'), Colin Farrell ('Gli Spiriti dell'Isola') e Brendan Fraser ('The Whale'), mentre per gli altri tre slot i favoriti sono Bill Nighy di 'Living', Adam Sandler di 'Hustle' e Paul Mescal del dramma britannico 'Aftersun'.



Argomenti

fotogramma
Nomination
Oscar

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni