Domani è la Giornata Mondiale della Risata, per sorridere il nostro corpo mette in funzione ben dodici muscoli

Domani è la Giornata Mondiale della Risata, per sorridere il nostro corpo mette in funzione ben dodici muscoli

Domani è la Giornata Mondiale della Risata, per sorridere il nostro corpo mette in funzione ben dodici muscoli


I benefici della risata sono diversi, dal rafforzamento del sistema immunitario all'aumento di serotonina ed endorfina, fino alla stimolazione delle capacità creative

Gli esperti non hanno dubbi: ridere fa bene e ha conseguenze positive importanti anti-stress e anche dal punto di vista fisico e mentale. In un periodo come questo, segnato, drammaticamente, dall'emergenza Covid, la risata sembra davvero un buon viatico per portar via, momentaneamente, le negatività. "Siamo tutti bravi a ridere e essere gioiosi quando le cose vanno bene", afferma la life-coach Desirè Furnari, "ma la vita è fatta anche di sfide da superare, ed è proprio in questi momenti che la risata può diventare una risorsa. La ricerca scientifica e la psico-neuro-endocrino-immunologia ci insegnano che i benefici della risata sono molteplici: dal rafforzamento del sistema immunitario, all’aumento della produzione di serotonina, endorfina, dopamina e ossitocina, così come la stimolazione delle capacità creative e di problem solving. La risata ossigena, completamente, il nostro corpo e il cervello, rendendoci più lucidi e produttivi. Quindi, per assurdo, è proprio nei momenti in cui non troviamo un motivo per ridere, che ne abbiamo più bisogno". 


La Giornata Mondiale della Risata

Una cosa, quindi, ci è chiara e, cioè, che ridere serve e, tra l'altro, come sosteneva un vecchio "adagio", è pure gratis. Domani, allora, dovremo fare tutti uno "sforzo" in più, anche i più musoni, perché si celebra la Giornata Mondiale della Risata. Secondo un recente studio Wiko, tra le cose che fanno ridere di più le persone, ci sono le chat con gli amici, (61%), che battono i meme dei VIP, (39%). Hanno successo anche le gif degli animali, (52%), che superano, ma solo di misura, i video nei vari dialetti locali, (48%). A ulteriore dimostrazione della voglia di divertirsi e ridere, il 77% degli intervistati ha dichiarato di seguire account e profili divertenti, seppur il 79% abbia affermato di condividere, privatamente, i contenuti spiritosi, invece di postarli sui feed con gli amici.



Argomenti

2 maggio
Giornata Mondiale della Risata
stress

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale