De Magistris a RTL 102.5, lancio coalizione civica nazionale

De Magistris a RTL 102.5, lancio coalizione civica nazionale

De Magistris a RTL 102.5, lancio coalizione civica nazionale


Il sindaco di Napoli ospite a Non Stop News ha commentato anche la recente sentenza che ha stabilito che le indagini Why Not e Poseidone gli furono indebitamente sottratte quando era sostituto procuratore

"Non voglio creare un nuovo partito, ma mettere insieme le esperienze che da anni sui territori lottano per i diritti, per la difesa dell'ambiente contro un sistema oppressivo. Non vogliono più essere episodi isolati, ma provarci a metterci insieme con una coalizione civica nazionale per attuare la Costituzione". Così Luigi De Magistris ha spiegato stamattina a Non Stop News la sua nuova iniziativa politica che sarà lanciata ufficialmente il prossimo 1 dicembre a Roma. Il sindaco di Napoli ha aggiunto: "Ci vuole una nuova coesione, con passione ed entusiasmo. Un’Italia unita senza discriminazioni. Con rancore e odio non si va da nessuna parte". Quindi interpellato sulla recente sentenza della Corte d'appello di Palermo che ha sentenziato che le due indagini Why Not e Poseidone gli furono sottratte illecitamente quando era sostituto procuratore di Catanzaro: "Coloro che mi dovevano tutelare dalla criminalità organizzata mi hanno tradito. Lo hanno fatto, innanzitutto, i miei capi, il procuratore generale, il procuratore aggiunto, il procuratore della Repubblica e uomini politici. Non sapremo mai la verità, mi hanno distrutto la vita da magistrato. È una vicenda inquietante, misero in campo dal punto di vista istituzionale per fermarmi non col tritolo ma col tritolo istituzionale". In chiusura di intervista è stato ufficialmente annunciato che anche quest'anno RTL 102.5 il 31 dicembre sarà presente in Piazza del Plebiscito a Napoli per festeggiare l'arrivo del 2019: "Siete i benvenuti come sempre", ha chiosato il primo cittadino del capoluogo campano. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill