Dal primo luglio arriva in Italia lo scontrino elettronico

Dal primo luglio arriva in Italia lo scontrino elettronico

Dal primo luglio arriva in Italia lo scontrino elettronico


Cambiano anche le sanzioni relative a chi non opera correttamente la fatturazione elettronica

Scattano per le partite IVA tutti gli effetti dell'obbligo di fare fattura in formato elettronico, servendosi di software o di servizi idonei. Da Lunedì primo luglio finisce infatti la moratoria delle sanzioni per chi manda in ritardo la fattura. Al tempo stesso, si riduce a dieci giorni il termine massimo entro cui bisogna inviarla. La moratoria continuerà fino al 30 settembre solo per i contribuenti che liquidano l'IVA con cadenza mensile. Per quanto riguarda i commercianti, invece, il primo luglio segna l'alba dell'obbligo allo scontrino elettronico, che riguarda per ora solo gli esercizi che fatturano più di quattrocentomila euro l'anno. Si tratta del primo passo che porterà all'addio al vecchio scontrino cartaceo. I commercianti dovranno comprare speciali registratori di cassa telematici in grado di inviare al Fisco gli scontrini. Per quanto concerne la fatturazione elettronica scattano sanzioni consistenti per chi invia in ritardo: tra il 90% e il 180% dell'IVA relativa all'imponibile. Per gli addetti ai lavori rimangono ancora molti dubbi, sui quali è intervenuta l'Agenzia delle Entrate con una circolare poche settimane fa, con dei chiarimenti che però molti considerano ancora non esaustivi. Secondo un’analisi dell’osservatorio del Politecnico di Milano, rispetto all'inizio dell’anno sono decisamente diminuiti i commercianti che hanno avuto difficoltà nella fatturazione telematica.” Il 60% delle piccole e medie imprese vi trova persino vantaggi. Il 10% delle partite IVA che ancora non sono tenute all'obbligo dell'elettronico hanno deciso di abbracciarlo lo stesso, spontaneamente" dichiara Claudio Rorato del Politecnico di Milano.

Argomenti

Fattura
Fattura Elettronica
Fisco
Scontrino

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio