Dal Grand tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile

Dal Grand tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile

Dal Grand tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile


RTL 102.5 è media partner del convegno organizzato da Fondazione UniVerde, Touring club italiano e Noto sondaggi per celebrare la giornata mondiale del turismo

L’Italia del Grand tour oggi investe sul turismo sostenibile, un valore unico per il brand Italia, oltre che un modello di viaggiare che rappresenta lo strumento essenziale per la conservazione delle risorse e dei patrimoni naturali e culturali, rispettoso della biodiversità e del benessere delle comunità. Il tema è stato al centro del convegno “Dal Grand Tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile” promosso per celebrare la Giornata mondiale del turismo delle Nazioni unite del 27 settembre e organizzato dalla Fondazione UniVerde, dal Touring club italiano e da Noto sondaggi con la partecipazione dell’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni unite - UNWTO. Presentato nel corso del convegno il tredicesimo rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”.


L'evento

Certificazione, sostenibilità, biodiversità e made in Italy le sfide del futuro, per una promozione turistica d’eccellenza del nostro Paese in tutto il mondo. Questo il cuore del convegno in cui per il tredicesimo anno consecutivo sono stati presentati i numeri del rapporto che disegna lo stato dell'arte del turismo sostenibile e dell'ecoturismo in Italia. Report partner dell'evento è stata ITA0039 – 100% Italian Taste Certification by Asacert – Assessment & Certification. Tra gli altri partner, CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa e Fedegroup. Tra i media partner dell'evento RTL 102.5.


Pecoraro Scanio, "programmare e spendere bene le risorse"

"È importante la grande disponibilità dei cittadini ma anche ormai crescente delle imprese verso un turismo che sia sempre più sostenibile e di qualità" dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde. Tutto ciò "per superare da un lato l'overtourism e dall'altro lo zero tourism. Da una parte abbiamo zone che vivono un affollamento eccessivo poco gradevole per i turisti e per i cittadini, dall'altro delle zone bellissime che sono poco conosciute e poco frequentate dai viaggiatori". La sfida secondo Pecoraro Scanio "lanciata alle istituzioni e al governo è di spendere bene le risorse del PNRR che ci sono e di programmare, perché questo Paese vive sempre una capacità di intervenire sull'emergenza ma non di programmare. Una delle cose da programmare è che il cambiamento climatico con maggiori ondate di calore comporterà un cambiamento delle offerte turistiche che renderà necessario essere resilienti" al cambiamento.

I lavori

Dopo il saluto di benvenuto al Radisson Collection Hotel – Palazzo Touring Club Milan, il convegno è stato introdotto dal videomessaggio del segretario generale della Un World Tourism Organization – UNWTO Zurab Pololikashvili. A seguire la presidente Associazione dei Geografi Italiani – AGeI Elena dell’Agnese ha presentato il tredicesimo Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” realizzato dalla Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi in partnership con il Touring Club Italiano. A seguire, gli interventi introduttivi di Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde, Professore di turismo sostenibile ed ecoturismo presso le Università degli Studi di Milano-Bicocca, Roma-Tor Vergata, Napoli-Federico II) e Franco Iseppi (Presidente Touring Club Italiano). Il dibattito è stato poi portato avanti da Gian Marco Centinaio (Vicepresidente del Senato della Repubblica), Valentino Valentini (Viceministero delle imprese e del made in Italy), Alessandra Priante (Direttore Europa UN World Tourism Organization – UNWTO), Stefano Scalera (Capo Dipartimento politiche competitive, qualità agroalimentare, pesca e ippica del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste), Stefano Mantella (Responsabile Unità di Missione per il PNRR del Ministero del turismo), Maria Carmela Colaiacovo (Presidente Confindustria Alberghi), Fabrizio Capaccioli (Managing Director Asacert – Assessment & Certification e Presidente Green Building Council Italia), Maddalena Fossati Dondero (Direttore riviste “Condé Nast Traveller Italia” e “La cucina italiana”), Enrico Derflingher (Presidente Euro-Toques International), Laura Buscarini (Direttore CNA MILANO, Funzionario CNA agroalimentare e CNA turismo e commercio) e Roberto Imperatrice (CEO Fedegroup).


Argomenti

Italia
Sostenibilità
Turismo
Turismo sostenibile

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta