Dal Giappone arriva Ugo, il robot che fa il bucato

Dal Giappone arriva Ugo, il robot che fa il bucato

Dal Giappone arriva Ugo, il robot che fa il bucato


La novità è stata sviluppata dalla start-up giapponese Mira Robotics per stendere e ripiegare i panni lavati

Alle prese con ceste piene di calzini e asciugamani appare ancora lento e impacciato, un po' come un adolescente costretto a fare le faccende di casa controvoglia, ma nel giro di un paio di anni promette di diventare il re delle lavatrici per liberarci dal gravoso compito del bucato: si chiama Ugo, ed è il nuovo robot domestico sviluppato dalla start-up giapponese Mira Robotics per stendere e ripiegare i panni lavati. Telecomandato da un operatore umano, punta a diventare sempre più autonomo senza però sfuggire al controllo del proprietario di casa, che può controllarne l'operato con una app sullo smartphone. Il robot Ugo è dotato di un torso allungabile da 110 a 180 centimetri, su cui sono montate la testa e le braccia, ciascuna delle quali termina con una mano a pinza che può sollevare pesi fino a un chilo e mezzo. Il sistema è poi dotato di tre telecamere, un microfono e un altoparlante, oltre a connettività LTE e Wi-Fi.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro