Dai diamanti delle Alpi nuovi indizi sull'origine della vita

Dai diamanti delle Alpi nuovi indizi sull'origine della vita

Dai diamanti delle Alpi nuovi indizi sull'origine della vita


Dimostrano che ci sono molecole organiche in luoghi inaspettati

I diamanti nati nel cuore delle Alpi rivelano nuovi indizi sull'origine della vita: sulla loro superficie presentano infatti molecole di carbonio organico, prova del fatto che i precursori della vita possono resistere in condizioni estreme finora impensabili, come a oltre 100 chilometri di profondità e 600 gradi di temperatura. A indicarlo è lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications da Maria Luce Frezzotti, geologa dell'Università di Milano-Bicocca. La ricerca, condotta sui minerali inclusi nelle rocce del lago di Cignana, in Valle d'Aosta, dimostra che nelle profondità della Terra esistono molecole di carbonio organico (in particolare acidi carbossilici) che possono innescare la formazione di diamanti (generalmente attribuita a composti inorganici come anidride carbonica o metano) e forse diventare elementi costitutivi per la vita. "E' una scoperta affascinante che specie di carbonio organico siano presenti all'interno della Terra, dove per definizione, a causa delle condizioni estreme di temperatura e pressione, non sono previste", spiega Frezzotti. Lo studio "apre nuove prospettive anche per le ricerche sull'origine della vita sulla Terra: l'aver rivelato questa sintesi di molecole organiche in condizioni molto profonde è una novità assoluta, in quanto, generalmente, si tratta di un processo studiato e valutato a livello di superficie del Pianeta o di impatto da parte di corpi extraterrestri". I diamanti svolgono anche un ruolo rilevante per lo studio dei cambiamenti climatici. Questi minerali, infatti, sono testimoni dei processi che regolano il trasporto di carbonio in profondità e il suo successivo rilascio in atmosfera, caratteristica che li rende in grado di fornire importanti indicazioni sulle quantità di anidride carbonica che sono riciclate dalla Terra.   


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

    Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo