Dai diamanti delle Alpi nuovi indizi sull'origine della vita

Dai diamanti delle Alpi nuovi indizi sull'origine della vita

Dai diamanti delle Alpi nuovi indizi sull'origine della vita


Dimostrano che ci sono molecole organiche in luoghi inaspettati

I diamanti nati nel cuore delle Alpi rivelano nuovi indizi sull'origine della vita: sulla loro superficie presentano infatti molecole di carbonio organico, prova del fatto che i precursori della vita possono resistere in condizioni estreme finora impensabili, come a oltre 100 chilometri di profondità e 600 gradi di temperatura. A indicarlo è lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications da Maria Luce Frezzotti, geologa dell'Università di Milano-Bicocca. La ricerca, condotta sui minerali inclusi nelle rocce del lago di Cignana, in Valle d'Aosta, dimostra che nelle profondità della Terra esistono molecole di carbonio organico (in particolare acidi carbossilici) che possono innescare la formazione di diamanti (generalmente attribuita a composti inorganici come anidride carbonica o metano) e forse diventare elementi costitutivi per la vita. "E' una scoperta affascinante che specie di carbonio organico siano presenti all'interno della Terra, dove per definizione, a causa delle condizioni estreme di temperatura e pressione, non sono previste", spiega Frezzotti. Lo studio "apre nuove prospettive anche per le ricerche sull'origine della vita sulla Terra: l'aver rivelato questa sintesi di molecole organiche in condizioni molto profonde è una novità assoluta, in quanto, generalmente, si tratta di un processo studiato e valutato a livello di superficie del Pianeta o di impatto da parte di corpi extraterrestri". I diamanti svolgono anche un ruolo rilevante per lo studio dei cambiamenti climatici. Questi minerali, infatti, sono testimoni dei processi che regolano il trasporto di carbonio in profondità e il suo successivo rilascio in atmosfera, caratteristica che li rende in grado di fornire importanti indicazioni sulle quantità di anidride carbonica che sono riciclate dalla Terra.   


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed