Da Tokyo arriva Lovot, il robot che rende felici

Da Tokyo arriva Lovot, il robot che rende felici

Da Tokyo arriva Lovot, il robot che rende felici


E' dotato di intelligenza artificiale ed è in grado di simulare le emozioni umane

In principio fu il tamagotchi, giochino elettronico anni Novanta in cui ci si prendeva cura di un essere alieno come fosse un figlio. Oggi, sempre dal Giappone, arriva la sua versione tridimensionale e intelligente: un robot pensato per "rendere le persone felici", con cui si interagisce come fosse un cucciolo o un bimbo. La novità si chiama Lovot (nome nato dall'unione di "Love" e "Robot") ed è stata presentata a Tokyo dalla startup Groove X. Lovot è dotato di intelligenza artificiale e di una cinquantina di sensori che gli consentono di simulare le emozioni umane. Stando alla descrizione sul sito del costruttore, è progettato per "migliorare il livello di comfort e i sentimenti d'amore. Quando lo tocchi, lo abbracci o semplicemente lo guardi, ti senti meglio. È un po' come provare amore verso un'altra persona". 
Il piccolo robot, dal peso di 3 kg, si aggira per casa su ruote, individua le persone con una videocamera termica e interagisce. Come un bambino, alza le mani per essere preso in braccio, e può essere vestito grazie a una serie di accessori. Lovot può essere prenotato fin da ora, ma la consegna è prevista solo agli inizi del 2020. Il prezzo è di 349mila yen, circa 2,700 euro.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill