Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari Photo Credit: Ansa Foto/Lorenzo Attianese


Cinque Paesi chiedono il cessate il fuoco immediato, aiuti senza ostacoli e liberazione degli ostaggi, mentre sul terreno la crisi umanitaria peggiora

LA DICHIARAZIONE CONGIUNTA DI AUSTRALIA, GERMANIA, ITALIA, NUOVA ZELANDA E REGNO UNITO

Nel pieno di una crisi che sta suscitando forte preoccupazione a livello internazionale, i Ministri degli Esteri di Australia, Germania, Italia, Nuova Zelanda e Regno Unito hanno diffuso una dichiarazione congiunta con toni duri, mettendo in guardia sui rischi di un’ulteriore offensiva militare nella Striscia di Gaza. Secondo i firmatari, un’operazione di larga scala non solo peggiorerebbe una situazione umanitaria già definita “catastrofica”, ma metterebbe in serio pericolo la vita degli ostaggi e potrebbe spingere migliaia di civili a fuggire in massa. Il documento richiama anche il diritto internazionale, sottolineando che ogni tentativo di annessione o di espansione degli insediamenti costituisce una violazione delle norme vigenti. L’appello è rivolto non solo alle parti direttamente coinvolte, ma anche alla comunità internazionale, affinché si lavori a un cessate il fuoco immediato e duraturo. L’obiettivo, spiegano i ministri, è permettere l’ingresso di aiuti umanitari consistenti e senza ostacoli, poiché la popolazione di Gaza si trova di fronte al rischio concreto di carestia. Il testo include anche una richiesta diretta ad Hamas di liberare subito e senza condizioni tutti gli ostaggi, garantendo loro un trattamento umano. Un passaggio significativo riguarda l’accesso delle organizzazioni umanitarie internazionali. I ministri sollecitano Israele a rivedere il sistema di registrazione recentemente introdotto, che secondo loro rischia di compromettere il lavoro di attori fondamentali per l’assistenza. Escludere queste organizzazioni, avvertono, sarebbe “un segnale grave”. La dichiarazione ribadisce inoltre l’impegno comune per una soluzione negoziata a due Stati, vista come unico percorso realistico verso una pace stabile, dove israeliani e palestinesi possano convivere in sicurezza e dignità. Tale prospettiva, secondo i firmatari, implica la completa smilitarizzazione di Hamas e la sua esclusione da qualsiasi ruolo di governo nella Striscia, lasciando all’Autorità Palestinese la responsabilità di guidare il territorio.

L'IDF SI PREPARA ALL'OCCUPAZIONE DELLA STRISCIA

Sul fronte militare, il capo di Stato Maggiore dell’IDF, generale Eyal Zamir, ha confermato l’intenzione di dare piena attuazione alla decisione di conquistare Gaza City. Una scelta che ha alimentato critiche interne e pressioni internazionali, preoccupate per l’impatto sugli ostaggi e sulla popolazione civile. Zamir ha spiegato che l’esercito sta perfezionando i piani, preparandosi “al massimo livello in tutti i suoi aspetti” per portare a termine la missione.

GLI AIUTI UMANITARI DELL'ITALIA

Nel frattempo, si intensificano anche gli sforzi umanitari. L’Italia ha effettuato il primo aviolancio di aiuti verso Gaza, con un C130 dell’Aeronautica Militare che ha paracadutato derrate alimentari nell’ambito della missione Solidarity Path 2, coordinata dalla base di Amman in Giordania. Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori lanci per un totale di 100 tonnellate di generi di prima necessità.

NUOVE VITTIME A GAZA

La giornata è stata segnata anche da nuove vittime. Secondo Al Jazeera, almeno 14 palestinesi sono morti a causa degli attacchi israeliani dall’alba di oggi. Otto di loro sarebbero stati colpiti mentre attendevano aiuti vicino al corridoio di Netzarim, altri due sono stati uccisi durante la distribuzione di cibo nel sud della Striscia, mentre una donna è morta e un’altra persona è rimasta ferita in un raid aereo su un condominio a Khan Younis.


Argomenti

australia
gaza
germania
hamas
israele
italia
nuova zelanda
regno unito

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne