Corsa contro il tempo per salvare il piccolo Alessandro

Corsa contro il tempo per salvare il piccolo Alessandro

Corsa contro il tempo per salvare il piccolo Alessandro


Per salvare il piccolo da una malattia genetica rarissima servirebbe un midollo compatibile

Alessandro ha un anno e mezzo, vive a Londra con i genitori italiani, papà Paolo veneto e mamma Cristiana napoletana. Questa famiglia sta lottando contro il tempo: il piccolo è affetto da una malattia genetica rara, l’Hlm (colpisce solo lo 0,002 dei bambini). Il piccolo Ale, occhioni azzurri, potrebbe andarsene troppo presto, ha bisogno di aiuto. A Londra il bambino è curato con un farmaco sperimentale che, una volta metabolizzato dal corpo, non farà più effetto e nessuno è in grado di prevedere quanto quest’effetto durerà. E’ una corsa contro il tempo. Un destino crudele ha condannato Alessandro e potrebbe portarselo via in pochi mesi. Rimane solo una possibilità: il trapianto di un midollo osseo compatibile. Una ricerca lunga e difficile, considerando che non ce n’è uno compatibile in tutti i registri mondiali dei donatori. I genitori hanno affidato ai social il loro disperato messaggio d’aiuto e sono in tantissimi ad essersi mobilitati: Gigi D’Alessio , il coordinamento dei presidi delle scuole superiori campane, le tifoserie della curva B dello stadio San Paolo, ma soprattutto la famiglia del piccolo e l’ADMO stanno organizzando punti di raccolta nelle piazze,dove chiunque (purché maggiorenne e non più che 35enne) può sottoporsi al prelievo. “Donare il midollo osseo non comporta nulla di invasivo. E’ come donare il sangue, uguale. Un prelievo in vena” ha spiegato il papà del piccolo. Alessandro ha tutto il diritto di vivere e ha bisogno dell’aiuto e della solidarietà di tutti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo