Coronavirus, italiani di Wuhan tornano a casa, finisce un incubo

Coronavirus, italiani di Wuhan tornano a casa, finisce un incubo

Coronavirus, italiani di Wuhan tornano a casa, finisce un incubo


Nel frattempo le vittime sono salite a 170, mentre le persone infettate sono circa 7.700

È prevista per oggi la partenza del volo che dovrà rimpatriare circa una sessantina di italiani sui 70 che si trovano a Wuhan, in Cina, epicentro del coronavirus. L'orario del volo, riferiscono fonti diplomatiche, non è ancora stato fissato, in attesa del via libera definitivo dalle autorità cinesi. Ieri, in riferimento al rimpatrio dei cittadini italiani, il capo dell'Unità di crisi della Farnesina, Stefano Verrecchia aveva assicurato che "il nostro interesse è di farli tornare il prima possibile per far cessare questa situazione complessa per i nostri connazionali". Secondo quanto riporta, in una nota, l'Unità di Crisi della Farnesina, il velivolo raggiungerà direttamente l'aeroporto di Wuhan con a bordo personale medico specializzato, infermieri e adeguato equipaggiamento sanitario per garantire un trasporto sicuro. All'arrivo in Italia, i connazionali seguiranno un protocollo sanitario definito dal ministero della Salute. Nel frattempo la provincia dell'Hubei, epicentro del coronavirus 2019-nCoV, ha confermato 4.586 casi d'infezione, coi decessi saliti a 162 sui 170 totali registrati in Cina. Dai dati aggiornati della Commissione sanitaria provinciale emerge che i ricoverati sono 4.334: le condizioni di 711 di loro sono definite gravi, quelle di altri 277 invece sono critiche. Soltanto ieri i nuovi casi accertati sono stati 1.032 e le morti 37. Nella capitale Wuhan, focolaio dell'epidemia, i nuovi casi sono stati 356 con altri 25 decessi.

Argomenti

coronavirus
italiani
volo
wuhan

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano