Coronavirus, Direttiva del ministero dell'Interno, controlli su strada, aeroporti e stazioni

Coronavirus, Direttiva del ministero dell'Interno, controlli su strada, aeroporti e stazioni

Coronavirus, Direttiva del ministero dell'Interno, controlli su strada, aeroporti e stazioni


Rischia fino a tre mesi di carcere chi viola la quarantena

Il Ministero dell’Interno ha messo a punto la direttiva per l’attuazione dei controlli nelle aree della Lombardia e delle 14 province per contenere l’epidemia di Covid-19.

GLI SPOSTAMENTI

I controlli sugli spostamenti nelle aree di sicurezza potranno avvenire solo se motivati da esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute e dovranno essere attestare da autodichiarazione dei moduli forniti dalle forze di polizia. Queste autocertificazioni potranno essere soggette a controlli. Divieto assoluto di viaggiare per le persone sottoposte a quarantena o che sono risultate positive al virus. Chi viola questa disposizione rischia fino a tre mesi di carcere.

A CHI SPETTANO I CONTROLLI

I controlli sul rispetto delle limitazioni agli spostamenti saranno attuati su autostrade e principali strade e saranno eseguiti dalla Polizia Stradale mentre Carabinieri e polizie municipali si occuperanno della viabilità ordinaria. Controlli saranno effettuati anche alle stazioni ferroviarie, negli aeroporti lombardi e delle 14 province.

VENEZIA

Un capitolo a parte riguarda poi i controlli che verranno effettuati a Venezia per le navi da crociera: i passeggeri non potranno sbarcare per visitare la città, ma secondo la direttiva potranno transitare unicamente per rientrare nei luoghi di residenza o nei paesi di provenienza. Il Viminale ribadisce infine che spetta al prefetto il monitoraggio dell'attuazione delle misure previste in capo alle varie amministrazioni.


Argomenti

Viminale
Coronavirus

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura