Corea del Nord, in pensione la storica annunciatrice in rosa

Corea del Nord, in pensione la storica annunciatrice in rosa

Corea del Nord, in pensione la storica annunciatrice in rosa


Ri Chun-hee, 75 anni, è diventata celebre sul web per i suoi stravaganti tg, come quello in cui scoppiò in lacrime annunciando la morte dei leader Kim Il- sung

La star del tg della Corea del Nord va in pensione. Ri Chun-hee, che per decenni ha condotto il notiziario, a 75 anni lascia il microfono. La speaker, celebre per l'enfasi della sua conduzione e per l'abito tradizionale rosa indossato regolarmente, da tempo non compare più sugli schermi della KCTV. Stavolta, rispetto al primo addio avvenuto nel 2012 e poi cancellato, il passo indietro appare definitivo. Al suo posto, come evidenziano i media internazionali, in studio compaiono regolarmente annunciatrici più giovani, in linea con la svolta attuata dal leader Kim Jong-un che ha portato al disgelo delle relazioni dello Stato orientale con il resto del mondo, a partire dagli Stati Uniti. Il capo supremo nordcoreano infatti anche attraverso la tv sta cercando di dare di sé e del Paese un'immagine più moderna.
Ri Chun-hee conclude una carriera durata quasi mezzo secolo. Il suo ingresso nella tv nordcoreana risale al 1971, mentre negli anni '80 diventa il volto del notiziario. Sul web continuano ad essere cliccati i video delle sue 'performance' più celebri. Nel 1994, con un abito nero, è lei ad annunciare con commozione la morte di Kim Il Sung, il padre fondatore del paese. E nel settembre 2017, con orgoglio, è sempre lei a leggere la notizia che documenta l'avvenuto test nucleare con bomba all'idrogeno. E' l'ultimo vero show della star, che finisce per pagare anche i nuovi rapporti tra la Corea del Nord e gli Stati Uniti di Donald Trump: stop ai test missilistici e stop ai risultati straordinari da annunciare al popolo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza