Copyright, domani il voto in Europa, Enzo Mazza a RTL 102.5

Copyright, domani il voto in Europa, Enzo Mazza a RTL 102.5

Copyright, domani il voto in Europa, Enzo Mazza a RTL 102.5


Il presidente della Fimi a Non Stop News spiega che la nuova normativa permetterebbe di remunerare adeguatamente tutti gli anelli della filiera

Enzo Mazza, presidente della Fimi, Federazione Industriale Musicale Italiana, ospite stamattina a Non Stop News, ha parlato del voto di domani sul copyright in programma al Parlamento Europeo: "Siamo di fronte ad una rivoluzione digitale che si sta compiendo in via definitiva. Ormai lo streaming è dominante nel settore. Lo sviluppo digitale ormai rappresenta la nuova frontiera. Le normative in materia di diritto d’autore, soprattutto quelle europee, sono rimaste indietro. Questa nuova direttiva fa il punto, aggiorna la normativa, crea la base per remunerare adeguatamente tutti gli anelli della filiera, non solo le aziende di tecnologia che fino ad oggi hanno garantito incassi enormi, tramite la pubblicità, e pagato pochissimo gli aventi diritto. Il caso più eclatante è Youtube: ha milioni e milioni di visualizzazioni, ma genera pochissimi ricavi per artisti e interpreti. Il legislatore comunitario su questo sta portando avanti una battaglia iniziata nel 2015 e che si dovrebbe chiudere domani con il voto del Parlamento. Poi ci sarà il voto del Consiglio, quindi il recepimento degli Stati membri".
Il numero uno della Fimi ha risposto così quando gli è stato chiesto se sia sereno su come andrà il voto: "È un punto delicato, le aziende di tecnologia hanno speso tantissimo in lobby e hanno fatto attività utilizzando robot automatizzati per sensibilizzare i parlamentari creando una tensione enorme all'interno del Parlamento. Il 5 luglio, addirittura, la direttiva è stata rinviata. Non è una guerra tra vecchio mondo e nuovo mondo. Il paradosso è che le industrie di contenuti, cioè tv, radio, musica ed editori sono aziende avanti nell’innovazione tecnologia, mentre le aziende di tecnologia, Google e Facebook in primo luogo, vorrebbero mantenere una normativa vecchia. Chi vuole il nuovo è pronto per fare il salto nell’innovazione, gli altri sono fermi su rendite di posizione e vuole evitarla". Di seguito il video dell'intervista.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma