Coppa Davis: Sinner e Berrettini che coppia! Italia avanti

Coppa Davis: Sinner e Berrettini che coppia! Italia avanti

Coppa Davis: Sinner e Berrettini che coppia! Italia avanti Photo Credit: Fotogramma.it


Musetti perde, Jannik schianta Baez, decisivo il doppio per conquistare la semifinale di sabato prossimo contro l'Australia

Ci hanno pensato Jannik Sinner e Matteo Berrettini a liquidare la pratica Argentina e a regalare all’Italia la semifinale di Coppa Davis. La strana coppia scelta dal capitano Filippo Volandri per il doppio decisivo non ha deluso le aspettative, battendo per 6-4, 7-5 il doppio argentino Gonzalez-Molteni. E sabato (dalle ore 13) in semifinale ci sarà l’Australia, nella riedizione della finale dello scorso anno vinta nettamente dagli azzurri. Il quarto con l’Argentina era cominciato col brivido, con un assai opaco Lorenzo Musetti che aveva opposto scarsa resistenza a Francisco Cerundolo, che si è imposto per 6-4, 6-1. Nel secondo singolare non c’è stata storia, con Sinner che ha travolto con il punteggio di 6-2 6-1 Sebastian Baez. Con il verdetto in bilico, Volandri ha deciso in extremis di optare sulla potenzialità individuale di Sinner e Berrettini, a scapito degli specialisti del doppio Bolelli e Vavassori, coppia tra le più forti al mondo. I fatti gli hanno dato ragione. Ottima la prestazione di Berrettini, che adesso si candida anche al ruolo di secondo singolarista, in vista della sfida con l’Australia, che a sua volta ha eliminato gli Stati Uniti, sconfitti per 2 a 1. Venerdì l’altra semifinale tra Olanda e Germania.  

LA DELUSIONE DI MUSETTI

Un Musetti davvero giù di morale nel dopopartita. "Sono il primo a essere rammaricato e dispiaciuto per come ho giocato - le su parole -. Non sono riuscito a giocare come avevo immaginato di fare. Nel secondo set lui ha fatto davvero bene nei suoi turni di battuta, io non ci sono riuscito. Oggi mi è mancato un po' tutto, è stata un giornata di mer....". "Mi rimane difficile commentare la partita che ho fatto – aveva aggiunto Musetti -. Anche nel primo set non ho mai avuto la sensazione di essere padrone del gioco, che è una cosa che ancora ogni tanto mi capita, ma ci sto lavorando".

PUBBLICO IN DELIRIO PER SINNER

Sulle tribune c'erano tanti tifosi italiani, e subito si erano esaltati nel ritrovare il loro beniamino, ovviamente Sinner, che tirava forte, profondo e preciso con una continuità insostenibile per gli avversari, tantomeno per Baez.. "Ce l'abbiamo solo noi Jannik Sinner" cantavano dopo il break che ha portato Jannik sul 3-1. Poi il match è andato avanti senza particolari oscillazioni, e con un autentico monologo di Sinner nel secondo set.


Argomenti

Coppa Davis
Jannik Sinner
Lorenzo Musetti
Matteo Berrettini
Tennis

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio