Confesercenti, a Natale calo del 7% delle spese per i regali

Confesercenti, a Natale calo del 7% delle spese per i regali

Confesercenti, a Natale calo del 7% delle spese per i regali


I consumatori contestano il dato, con il black Friday +2,5%

C'e' anche lo spread sotto l'albero di Natale 2018 secondo Confesercenti, che prevede un -7% nelle spese che gli italiani faranno in regali perche' "cresce l'incertezza sul futuro economico del Paese". I consumatori, tuttavia, contestano il dato e vedono una crescita del 2,5%, con molti che si sono portati avanti col 'Black Friday'. Secondo l'associazione dei commercianti, che basa i propri dati su un sondaggio Swg, il budget previsto dall'italiano medio per i regali di questo Natale "e' di 285 euro a persona", il 7% in meno rispetto ai 307 euro di un anno fa. E' un Natale un po' meno sereno, secondo Confesercenti: il 17% delle famiglie ha indicato di aver ridotto i consumi durante l'anno. Il 38% degli intervistati ritiene che l'anno si chiuda con un'Italia peggiorata dal punto di vista socioeconomico (lo scorso anno era il 33%) a fronte di un 18% che invece ritiene che c'e' stato un miglioramento. Il 5% dice che non riesce ad arrivare mai a fine mese e si sente povero. A esprimere preoccupazione soprattutto per "la situazione dell'economia dell'Italia" e' il 32% degli intervistati: lo scorso anno "solo il 19% aveva espresso timori sul tema". Il 19% e' "preoccupato soprattutto per lo spread e la tenuta dei conti pubblici". In media, secondo la stessa indagine, gli italiani "faranno sette regali a testa, uno in meno dello scorso anno". Si compra un po' di piu' nei negozi: "la percentuale di consumatori che comprera' in un'attivita' commerciale di vicinato passa dal 16 al 19%". Ma gli acquisti online la fanno da padroni e continuano a salire (dal 34 al 36%) mentre scendono quelli nei mercatini e bancarelle (all'11%) e in grandi strutture commerciali (al 32%). Secondo l'Unione nazionale consumatori, poi, i giocattoli, anche elettronici, perdono il primo posti fra i regali, superati dai prodotti di profumeria e per la cura della persona. Al terzo posto sotto l'albero di Natale ci sarebbero gli elettrodomestici. Il Codacons, al contrario dei commercianti, prevede che gli acquisti di Natale "no saranno affatto in calo" ma in crescita del 2,5%: "In realta' in larga parte i regali di Natale sono stati gia' acquistati dai consumatori durante lo scorso Black Friday e Cyber Monday, quando 15 milioni di italiani hanno fatto compere approfittando di sconti e promozioni". Un cittadino su tre tra coloro che hanno approfittato del "venerdi' nero" avrebbe deciso di anticipare i regali, dando cosi' "un impulso positivo al giro d'affari complessivo del Natale". Di certo, secondo la Cgia di Mestre, ci sara' che anche a questo Natale il fisco si prendera' una parte rilevante delle tredicesime: a fronte dei circa 47 miliardi di mensilita' aggiuntiva le ritenute IRpef ne preleveranno circa undici. Buona parte della mensilita' aggiuntivo sara' spesa per pagare la rata del mutuo, le bollette, il saldo dell'Imu/Tasi sulla seconda abitazione e la Tari; il resto potrebbe essere utilizzato per far ripartire i consumi interni. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5