Concertone Primo Maggio, Gianna Nannini star

Concertone Primo Maggio, Gianna Nannini star

Concertone Primo Maggio, Gianna Nannini star


Ambra Angiolini e Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale conduttori

Presentato nella sede Rai di Viale Mazzini a Roma il Concerto del Primo maggio in programma come di consueto in Piazza San Giovanni. A sorpresa si è palesata, con tanto di stampelle per l'infortunio rimediato qualche giorno fa sul palco, Gianna Nannini, punta di diamante del cast che animerà la lunga giornata di musica. La cantante si è detta convinta che "con questo Concertone che io chiamerei Festival rock si apre una nuova pagina della musica italiana. Da un po' seguo gli emergenti che ormai non sono più tali, ma sono una realtà. Realtà che, nel cast di quest'anno, indica un risveglio del pubblico perché è la gente che sceglie questa realtà e non le case discografiche. Una marcia in più rispetto al solito". Quindi, quando le è stato chiesto cosa farà sul palco, ha risposto, sorniona: "Non posso dire cosa canterò, ma sarà... fenomenale".
Lunga la lista degli artisti che si alterneranno sul palco: Gianna Nannini; Fatboy Slim; Max Gazzè & Form; Carmen Consoli; Ermal Meta; Sfera Ebbasta; Lo Stato Sociale; Cosmo; Le Vibrazioni; Calibro 35; I Ministri; The Zen Circus; Canova; Willie Peyote; Ultimo; Nitro; Achille Lauro e Boss Doms; Gazzelle; Francesca Michielin; Frah Quintale; Gemitaiz; Maria Antonietta; Galeffi; Mirkoeilcane; John de Leo; Wrongonyou; Dardust ft. Joan Thiele. Ai nomi in line up si aggiungono anche i vincitori dei contest che ogni anno danno la possibilità ad alcuni giovani e talentuosi artisti di calcare il palco di Piazza San Giovanni. Si esibiranno, infatti, al Concertone in qualità di vincitori di 1M Next 2018: Erio, La Municipàl e Zuin.

Alla conduzione Ambra Angiolini e Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale. Dalle 15 a mezzanotte diretta su Rai3. A promuovere la manifestazione, come di consueto, le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, a organizzarlo iCompany.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale