Come scegliamo cosa mangiare? Ce lo rivela uno studio

Come scegliamo cosa mangiare? Ce lo rivela uno studio

Come scegliamo cosa mangiare? Ce lo rivela uno studio


A pranzo trionfa l'abitudine e la comodità, a cena il piacere

La Kansas State University ci spiega in che modo scegliamo cosa mangiare. Lo studio, pubblicato su Food Quality and Preference, ha determinato che le scelte della colazione al mattino sono dettate dalla fame, quelle del pranzo dall'abitudine mentre la cena è il momento in cui più si tende a scegliere in base al piacere.
I ricercatori hanno chiesto ad oltre 300 persone i motivi per cui hanno consumato un determinato cibo e i risultati hanno mostrato che le scelte per la colazione, che tendevano ad essere cereali, uova, latticini o caffè, erano dovute alla fame, al bisogno di cibo e anche al desiderio di fare scelte salutari.Riguardo il pranzo, le persone tendevano a scegliere cibi già pronti e convenienti mentre per la cena hanno scelto per lo più in base al piacere, a socializzazione e una maggiore varietà di cibo. I ricercatori, guidati dalla dottoressa Uyen Phan, affermano che i risultati potrebbero essere usati per aiutare le persone a seguire una dieta. "Le motivazioni per la scelta del cibo cambiano durante il giorno - spiegano - con un'alimentazione diurna più motivata da fattori orientati a funzioni come bisogno e fame, salute, controllo del peso, abitudine e prezzo, mentre i pasti serali servono a soddisfare bisogni psicologici o emotivi".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta