Clima, riscaldamento globale sempre più in aumento

Clima, riscaldamento globale sempre più in aumento

Clima, riscaldamento globale sempre più in aumento


Il dato spiega il motivo del progressivo aumento delle temperature dall'epoca dell'Impero Romano ad oggi

Negli ultimi 2000 anni non si era mai verificato un riscaldamento globale così veloce che riguarda il 98% del nostro pianeta. Alcune ricerche, riguardo a questo aumento di temperatura, vengono pubblicate sul Nature e sul Nature Geoscience, due tra le più grandi riviste di scienza presenti, coordinate entrambe da Raphael Neukom, dell'Università svizzera di Berna. Entrambe si basano sui dati relativi all'andamento del clima dall'epoca dell'Impero Romano fino alla fine del ventesimo secolo. Nel ricostruire 2000 anni di storia del clima i ricercatori hanno utilizzato 700 indicatori, come gli anelli di accrescimento degli alberi e i dati relativi all'analisi delle carote di ghiaccio e dei sedimenti marini e lacustri. I dati indicano un crescendo nelle temperature fino alla fine del ventesimo secolo, periodo in cui si fermerà la loro analisi. "Quello che emerge con più forza da questi studi è il tema dell'accelerazione dell'attuale cambiamento climatico", ha commentato il direttore del dipartimento Terra e Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Fabio Trincardi. In passato, durante i cambiamenti climatici, il pianeta rispondeva in tempi diversi nelle varie regioni, adesso invece "l'impatto dell'uomo sul clima è così forte che sovrasta tutto e il pianeta risponde globalmente".



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed