Clima, luglio 2019 è il mese più caldo mai registrato

Clima, luglio 2019 è il mese più caldo mai registrato

Clima, luglio 2019 è il mese più caldo mai registrato


Dopo giugno, anche luglio è stato il mese più caldo di sempre registrato negli ultimi 140 anni.

Il grande calore e l’afa di quest’anno hanno battuto tutti i record. Nel mese di luglio sono state registrate delle temperature globali di 0,95 gradi al di sopra della media del XX secolo, battendo il primato del luglio 2016 che fino ad ora deteneva il record di mese più caldo. Secondo quanto emerge da uno studio condotto dal programma europeo Copernicus Climate Change Programme, il 2019 è uno degli anni più caldi mai registrati dal 1880. Il Noaa, l’ente nazionale oceanica ed atmosferica, statunitense, ha dichiarato che il clima torrido ha colpito diverse regioni del nord e del sud America, dell’Asia, dell’Australia, della Nuova Zelanda e dell’Africa Meridionale. Anche l’Oceano Atlantico e parte di quello Indiano e Pacifico sono stati coinvolti. Se la superficie terrestre è stata rovente, di conseguenza anche i mari ne hanno risentito con un forte aumento della temperatura dell’acqua. Per questo, il 2019 potrebbe salire sul podio dei tre anni più caldi da quando si registrano i dati, proprio insieme al 2016 e 2017. Solo alcune zone della Scandinavia e della Russia non sono ancora state colpite da questo aumento delle temperature. Le condizioni termiche di questi ultimi mesi hanno contribuito anche alla perdita dei ghiacciai in Groenlandia, che sono stati ridotti ai minimi storici. In Artico sono scesi del 19,8% sotto la media, mentre in Antartide del 4,3%. L’obbiettivo degli accordi sul clima di Parigi è quello di tenere sotto controllo il riscaldamento globale e di contenere l’aumento delle temperature entro i 2°C.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa